Ciclo a Cascata
Il ciclo a cascata è un modello di economia circolare in cui i rifiuti vengono utilizzati come risorse per la produzione di nuovi prodotti, in modo da evitare lo spreco di materiali e ridurre l'impatto ambientale.
Il ciclo a cascata prevede una serie di fasi in cui i materiali vengono recuperati, smontati, riparati e riciclati, creando così una catena di produzione in cui ogni fase sfrutta i materiali e le risorse provenienti dalla fase precedente.
In questo modo si riducono i costi di produzione, si limita lo sfruttamento delle risorse naturali e si riducono le emissioni di gas serra.
Il ciclo a cascata è una delle strategie chiave per l'economia circolare, in quanto permette di massimizzare il valore dei materiali e delle risorse, minimizzando l'impatto ambientale e creando nuove opportunità di sviluppo economico sostenibile.