
Guide

-
Guide
Rifiuti Speciali
Definizione di rifiuti speciali I rifiuti speciali, anche conosciuti come rifiuti industriali, sono sfridi di produzione derivanti da processi di produzione delle aziende. Questi scarti avendo questa scpecifica natura hanno una proprio iter di gestione e smaltimento e essendocene in grande quantità, sono anche bene categoizzate della relativa normativa. Cos’è un rifiuto Per capire fino […]
-
Guide
Simbiosi Industriale
Cosa significa Simbiosi Industriale Per Simbiosi Industriale (SI o Industrial Symbiosis) si intende l’interazione tra aziende e organizzazioni, raggruppate in distretti in un’area geografica ben circoscritta o a distanza tale che permette la relazione tra di esse, al fine di massimizzare il valore delle risorse di scarto, tramite lo scambio di materia, energia, servizi e […]
-
Guide
Materia Seconda
Definizione Materia Prima Seconda (MPS) Per con il termine Materia Prima Seconda (MPS – Materia Seconda o, in inglese, Secondary Raw Materials), si identifica quel materiale, derivante da un processo di recupero, che diventa un input o nuova materia “prima” in una nuova produzione uguale o diversa da cui è stata generata. La Materia Prima […]
-
Guide
Sottoprodotti
Cos’è un sottoprodotto Viene considerato sottoprodotto, la materia che rispetta i requisiti contenuti nell’art. 184-bis del D. Lgs. 152/06. Le condizioni elencate sono quattro: È fondamentale ricordare che nel caso in cui la materia perda anche solo uno dei requisiti appena elencati, in uno o più passaggi del processo di lavorazione, non potrà più essere […]
-
Guide
End of waste
Cosa significa “End of Waste” Con End Of Waste, tradotto in italiano “Cessazione della qualifica di rifiuto”, si intende quell’insieme di processi volti al recupero di un determinato rifiuto che, al termine del trattamento, otterrà la qualifica di nuova materia (prodotto) utilizzabile dalle aziende. È importante ricordare che l’End Of Waste fa riferimento ai processi […]
-
Guide
Economia Circolare
Cos’è l’Economia Circolare Con il termine Economia Circolare, si fa riferimento a un’economia rigenerativa, che applica il concetto del riutilizzo al fine di ridurre lo scarto e introducendo nuovi principi di gestione della materia e dell’energia. Un vero e proprio sistema economico pianificato e organizzato, basato sulla collaborazione, condivisione sul dialogo e sulla simbiosi delle […]