Economia Lineare
L'economia lineare è un modello economico tradizionale basato sull'uso di risorse naturali e materiali per produrre beni, che vengono poi utilizzati e, alla fine del loro ciclo di vita, smaltiti come rifiuti.
Questo modello è caratterizzato da una logica di produzione “produci, consumi, smaltisci”, che non tiene conto delle conseguenze ambientali e sociali delle attività produttive.
Questo modello genera un'alta quantità di rifiuti e inquinamento, aggrava i problemi di scarsità di risorse e contribuisce ai cambiamenti climatici.
L'economia lineare è stata adottata a livello globale per decenni ed ha generato una serie di impatti negativi sull'ambiente e sulla società, tra cui la perdita di biodiversità, l'inquinamento dell'aria e dell'acqua, il cambiamento climatico e la scarsità di risorse.
Negli ultimi anni, si è registrato un crescente interesse per l'adozione di modelli di Economia Circolare, che prevedono il recupero e il riutilizzo delle risorse, al fine di ridurre gli sprechi e promuovere la sostenibilità ambientale.