Innovazione e Simbiosi Industriale
Oggigiorno ci troviamo con prodotti e servizi che devono essere reingegnerizzati per rientrare di nuovo in altri cicli produttivi.
Collegato a questo abbiamo il tema della Simbiosi IndustrialePer simbiosi industriale si intende l’interazione tra diversi stabilimenti industriali, raggruppati in distretti o a distanza utile per rendere fattibile l’operazione, utilizzata al fine di massimizzare il riutilizzo di risorse, normalmente considerate... Leggi, un elemento che favorisce il lavoro delle imprese nel recupero e riutilizzo delle risorse tra di loro.
Questa capacità di trattare le risorse, conosciuta con il termine metabolismo industriale o ecologia industrialeL'ecologia industriale è un campo di studio interdisciplinare che si concentra sulla progettazione e l'ottimizzazione dei sistemi industriali in modo da ridurre al minimo l'impatto ambientale. L'obiettivo principale dell'ecologia industriale... Leggi, è un elemento sempre più di forte importanza per due motivi:
- è sempre più difficile reperire materie prima per una questione di scarsità, le quali di conseguenza hanno un costo sempre maggiore;
- è sempre più costoso smaltire gli scarti di produzione.
L’intervento di Marco Battaglia all’evento Sustainability Garden
All’interno del suo discorso, Marco Battaglia, CEO di SfridooAzienda italiana che supporta le imprese nella valorizzazione di scarti di produzione, avanzi di magazzino e cespiti aziendali, secondo i principi dell'Economia Circolare. Con la visione di eliminare il concetto... Leggi ha trattato diversi temi:
- cos’è la Simbiosi IndustrialePer simbiosi industriale si intende l’interazione tra diversi stabilimenti industriali, raggruppati in distretti o a distanza utile per rendere fattibile l’operazione, utilizzata al fine di massimizzare il riutilizzo di risorse, normalmente considerate... Leggi;
- il significato di metabolismo industriale ed ecologia industrialeL'ecologia industriale è un campo di studio interdisciplinare che si concentra sulla progettazione e l'ottimizzazione dei sistemi industriali in modo da ridurre al minimo l'impatto ambientale. L'obiettivo principale dell'ecologia industriale... Leggi;
- il modello batch e continuo;
- il caso studio Kalundborg;
- il rapporto tra la sostenibilità sociale e Industria 4.0.
Per approfondire questi temi, ti consigliamo di guardare il video.

Marco Battaglia
CEO & Co-Founder
Classe 1988, mi occupo degli aspetti di divulgazione e di comunicazione/marketing inerenti al tema dell'Economia Circolare