Manifattura Additiva
La produzione additiva, nota anche come stampa 3D, è una tecnologia di produzione in cui un oggetto tridimensionale viene creato strato per strato da un modello digitale.
Il processo di produzione additiva prevede l'utilizzo di una stampante 3D, programmata con il modello digitale dell'oggetto da produrre strato per strato attraverso la deposizione di filamenti fusi, la stereolitografia e la sinterizzazione laser selettiva.
L'additive manufacturing offre diversi vantaggi rispetto ai metodi di produzione tradizionali:
- consente di creare oggetti complessi e personalizzati in modo rapido ed efficiente, senza dover creare costosi strumenti di produzione o affidarsi a processi di lavorazione.
- consente di ridurre lo spreco di materiale, in quanto il materiale viene utilizzato solo dove è necessario.
- riduce i costi di produzione, in quanto consente di produrre in modo efficiente anche piccole quantità di oggetti.