Green Deal
Il Green Deal è un piano globale proposto dall'Unione europea (UE) per affrontare il cambiamento climatico e raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050.
L'obiettivo principale del Green Deal è trasformare l'economia dell'UE in un'economia sostenibile, a basse emissioni di carbonio e circolare, a beneficio sia dell'ambiente che della società.
Il Green Deal si concentra su diversi settori chiave, tra cui:
- Azione per il clima: l'UE mira a ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 e a raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050.
- Energia sostenibile: il Green Deal mira ad aumentare la quota di energia rinnovabile nel mix energetico dell'UE e a migliorare l'efficienza energetica.
- Trasporti sostenibili: l'UE mira a promuovere il trasporto sostenibile, compreso lo sviluppo di veicoli elettrici e l'impiego di carburanti alternativi.
- Economia circolare: il Green Deal mira a promuovere un'economia circolare che riduca gli sprechi e promuova il riutilizzo e il riciclaggio dei materiali.
- Biodiversità: l'UE mira a proteggere e ripristinare la biodiversità e gli ecosistemi, comprese le foreste, gli oceani e le acque dolci.
Il Green Deal è un'iniziativa significativa e ambiziosa che richiede uno sforzo collettivo da parte di tutti gli Stati membri dell'UE, imprese e cittadini per raggiungere i suoi obiettivi.