Perché parlare dell’impegno ambientale di Amazon?
Quando si prendono in causa colossi mondiali, come Amazon, è facile analizzarli sotto una lente critica. Sono note ai più, ad esempio, le modalità che queste multinazionali utilizzano per versare poche tasse sul territorio italiano, come riporta l’analisi di Mediobanca. In altre occasioni è importante e stimolante osservare quali siano le azioni messe in campo nell’ambito della sostenibilità da cui poter trarre messaggi positivi utili alle realtà aziendali più piccole.
Amazon non è nuova ad appoggiare temi di sostenibilità ambientale. Infatti, il CEO Jeff Bezos nel 2020 ha creato il Bezos Earth Fund, partendo da un investimento iniziale di 10 miliardi di dollari. Parliamo di una cifra decisamente alta che conferma quanto la multinazionale americana si impegni a cambiare il destino del nostro pianeta.
Oggi ti parlerò di un’altra iniziativa lanciata tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 da Amazon. Mi sto riferendo alla Climate Pledge FriendlyLa Climate Pledge Certification è un progetto fondato da Amazon, in collaborazione con Global Optimization, con lo scopo di raggiungere l'obiettivo di emissioni zero entro il 2040, dieci anni in... Leggi, l’etichetta di Amazon che incentiva al consumo di prodotti sostenibili certificati.
L’etichetta Climate Pledge Friendly
Quest’anno Amazon ha lanciato in Europa la sua etichetta ambientale “Climate Pledge FriendlyLa Climate Pledge Certification è un progetto fondato da Amazon, in collaborazione con Global Optimization, con lo scopo di raggiungere l'obiettivo di emissioni zero entro il 2040, dieci anni in... Leggi”. I paesi dove il nuovo programma verrà attivato sono Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. Il piano è stato finanziato da un fondo dedicato, creato dal CEO di Amazon, di 2 miliardi di dollari e chiamato Climate PledgeLa Climate Pledge Certification è un progetto fondato da Amazon, in collaborazione con Global Optimization, con lo scopo di raggiungere l'obiettivo di emissioni zero entro il 2040, dieci anni in... Leggi Fund.
Il programma è stato lanciato in collaborazione con Global Optimism, un ente che ha come obiettivo quello di ridurre della metà le emissioni di CO2 globali tra il 2020 e il 2030, arrivando allo zero netto entro il 2050.
La nuova iniziativa contribuirà a rendere più semplice e veloce, per il cliente, scoprire i nuovi prodotti sostenibili e acquistarli. L’intento di Amazon è quello di essere agli occhi dei suoi consumatori il più trasparente possibile, trasmettendo fiducia e sicurezza nell’acquisto.
L’etichetta, che è rappresentata da una clessidra alata verde, si trova all’interno delle schede prodotto, cosicché l’utente possa informarsi riguardo a tutti i vantaggi e le certificazioni che quel determinato prodotto possiede.
Al momento sono più di 40.000 i prodotti che hanno ottenuto la certificazione, all’interno dei diversi store europei.
Se sei interessato a questa categoria di prodotti ti lascio il link alla sezione dedicata sul sito di Amazon: clicca qui.
L’obiettivo della nuova etichetta
La Climate Pledge Friendly è in stretto collegamento con quelli che sono gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi. L’intento di Amazon è quello di raggiungere l’obiettivo di zero emissioni di CO2 entro il 2040: ben 10 anni in anticipo rispetto a quanto stabilito all’interno dell’Accordo.
Inoltre l’azienda, grazie alla certificazione, si impegna ad allinearsi con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Uniti. Infatti molti dei punti citati in questa lista corrispondono con i programmi di Amazon.
Forse ti interessa Cosa significa Ecolabel, cos’è e come si ottiene la certificazione? 3 esempi di prodotti certificati
Il Climate Pledge Fund
Come ho descritto sopra, per finanziare il progetto della nuova certificazione, Amazon ha istituito un fondo dedicato, chiamato Climate Pledge Fund, da 2 miliardi di dollari.
Questa somma di denaro, verrà utilizzata in larga parte per sostenere società innovative che concentrano i loro sforzi nella progettazione e realizzazione di prodotti e servizi a basse emissioni di CO2, facilitando così la transizione verso sistemi di Economia CircolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi.
Una parte del fondo servirà anche alla stessa Amazon per realizzare processi di riciclaggio e riparazione dei prodotti, volti a ridurre al minimo la produzione di rifiuti.
Scopri Cos’è la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) e come funziona la certificazione?
Le etichette ambientali racchiuse all’interno del Climate Pledge Friendly
La certificazione Climate Pledge Friendly comprende altre etichette ambientali note e certificate, utili ad individuare i prodotti più sostenibili. Queste certificazioni permettono di rendere la comunicazione GreenCon il termine Branding Verde (o Green Branding), si intendono tutte le attività di comunicazione e promozione, messe in atto da imprese, associazioni o startup, volte a valorizzare gli aspetti... Leggi dei prodotti sul marketplace di Amazon autorevole, trasparente ed incentrata sulla sostenibilità.
All’interno di questo elenco, che comprende ben 19 etichette, è presente anche la Compact by Design di Amazon. Prima di spiegarti nel dettaglio di cosa si tratta, ti elenco tutte le certificazioni contenute nella lista:
- Blue Angel;
- Blue Sign;
- Reducing CO2;
- Carbonfree Certified;
- Compact by Design;
- Cradle to Cradle Certified (sul blog di Sfrido trovi un approfondimento dedicato);
- EPEAT;
- Fairtrade International;
- Forest Stewardship Council (sul blog di Sfrido trovi un approfondimento dedicato):
- Global Organic Textile Standard;
- Global Recycled Standard;
- Made in Green by Oekotex;
- Nordic Swan Ecolabel;
- Organic Content Standard 100;
- Rainforest Alliance;
- Recycled Claim Standard 100;
- Recycled Claim Standard Blended;
- Responsible Wool Standard.
Se sei interessato ad approfondire una o più certificazioni nello specifico ti invito a visitare la pagina dedicata sul sito di Amazon: clicca qui.
Mentre, se vuoi approfondire la Cradle to Cradle, leggi qui l’approfondimento sul blog di Sfridoo per capire cos’è e come ottenere la certificazione, oltre che analizzare l’applicazione pratica: 3 Casi Studio di realtà che hanno ottenuto la Cradle to Cradle.
La Compact by Design: l’etichetta per i design efficienti
Amazon ha ideato e creato una propria certificazione, la Compact by Design, per individuare prodotti che, pur non avendo un aspetto diverso dagli altri, hanno un design più efficiente.
I prodotti di aziende che ottengono questa certificazione, derivano da processi produttivi che utilizzano tecnologie innovative al fine di ridurre l’acqua e l’aria in eccesso. La diminuzione dello spazio occupato, da un lato diminuisce gli sprechi e dall’altro rende più ottimale la spedizione.
Per identificare i design più efficienti, Amazon utilizza i seguenti parametri:
- Grandezza dell’imballaggio;
- Presenza di aria nella confezione;
- Forma efficiente;
- Peso del prodotto;
- Utilizzo di acqua;
- Utilizzo di prodotti concentrati.
Qui ti lascio tutte le informazioni e i prodotti certificati Compact by Design.
Le categorie di prodotto certificate
All’interno dell’e-commerce Amazon è presente una sezione dedicata esclusivamente all’acquisto di prodotti certificati Climate Pledge Friendly.
Le categorie a cui appartengono gli articolo sono:
- Abbigliamento, all’interno della quale si trovano diversi prodotti per creare outfit sostenibili. Per esempio, ci sono diversi prodotti del brand Jack Wolfskin, come giubbotti, gonne, zaini e tracolle.
- Bellezza, al cui interno ci sono diversi marchi famosi come Nivea, Dove, Oréal Paris, Neutro Roberts. Si possono acquistare saponi, fazzoletti, creme idratanti, shampoo;
- Computer e Ufficio, dove sono presenti diversi articoli, come stampanti da casa, stampanti da ufficio, batterie, monitor;
- Elettronica, all’interno della quale si trovano diversi articoli delle migliori marche del mondo tech. Sono presenti stampanti, smartphone, monitor, assistenti vocali, batterie e telecomandi vocali;
- Alimentari, che racchiude diversi brand rinomati come Lavazza, Perugina, Nestlé. Si può acquistare caffè, prodotti dolciari, mandorle, cacao in polvere.
- Casa e Salute, al cui interno si può acquistare spray, detersivi, carta igienica e dentifrici.
Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile, condividilo con colleghi, amici e persone che potrebbero essere interessate. Nel frattempo, se vuoi ricevere mensilmente la raccolta dei contenuti pubblicati, puoi iscriverti alla Newsletter, per entrare di diritto nel network dell’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi.
Fonti:
- Aboutamazon.it – consultato a dicembre 2020
- Amazon.it – consultato a dicembre 2020
- Aboutamazon.com – consultato a dicembre 2020
- Sostenibilita.aboutamazon.it – consultato a dicembre 2020
- Quifinanza – consultato a dicembre 2020
Simone Tabellini
Digital Marketing & Copywriter
Vuoi valorizzare scarti e rifiuti aziendali?

Su Sfridoo compri e vendi scarti, rifiuti, sottoprodotti e materie prime seconde