Bologna, 6 dicembre 2018 – ore 14.00, via Castiglione 136, Le Serre di Aster
Organizzatori
Secondo seminario sui temi dell’Economia CircolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi condotto da SfridooAzienda italiana che supporta le imprese nella valorizzazione di scarti di produzione, avanzi di magazzino e cespiti aziendali, secondo i principi dell'Economia Circolare. Con la visione di eliminare il concetto... Leggi ed EMC Innovation LAb. Seminario finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, e promosso da IFOA – Sapere utile.
Obiettivi
Questo seminario offre una visione panoramica su quello che sarà il grande cambio di paradigma dell’Economia CircolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi e su quali sono i nuovi standard e le opportunità lavorative che ruotano attorno al nuovo paradigma industriale della circular economyL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi.
Verranno definite le richieste per aderire a standard di qualità ambientali imposti dai grandi clienti e dalla pubblica amministrazione, considerando i settori merceologici di principale interesse.
I partecipanti riceveranno informazioni specifiche in merito ai nuovi modelli economici circolari e su come attuare strategie di innovazione e riposizionamento in un mercato sempre più rivolto al settore dell’economia verdeL'economia verde è un modello di sviluppo economico che mira a raggiungere la crescita economica sostenibile e la protezione ambientale simultaneamente. L'obiettivo dell'economia verde è quello di creare sistemi produttivi... Leggi e circolare.
A chi è rivolto
Amministratori di imprese, manager, HSE, operatori, enti, no-profit, studenti, cittadini.
Durata
6 ore formative
Costo
Formazione gratuita
Iscrizioni
https://www.ifoa.it/corsi/ca_ambiente_energia_competenze-chiave-per-lo-sviluppo-sostenibile/
Bonus
Materiale dell’evento (slide e documenti utili)
Attestato di partecipazione

Sfridoo Staff