Plastic free

F.T.P. ottiene il Plastic-free Certificate di Sfridoo e promuove la sostenibilità

Anche il mondo I.T. sostiene uno sviluppo sostenibile all'insegna dell'economia circolare. F.T.P., famosa realtà italiana dell'Information Technology e della Cybersecurity, ottiene l'Attestato Plastic-free di Sfridoo ed entra nell'elenco delle aziende Plastic-warrior

sfridoo team economia circolare

Sfridoo Staff

FTP ottiene il plastic-free certificate di Sfridoo

F.T.P. ottiene il Plastic-free Certificate

F.T.P., azienda italiana con sedi a Modena, Piacenza, Pesaro, e in continua crescita, è leader nel settore dell’Information Technology (I.T.) e della Cybersecurity. Recentemente ha ottenuto  il Plastic-free Certificate dopo una fase di assessment che ha condotto l’azienda ad intraprendere un percorso dedicato alla sostenibilità.

Ecco cosa dichiara Stefano Talami, CEO di F.T.P., a proposito dell’impegno che ha preso a livello di visione strategica sul tema della responsabilità d’impresa e della sostenibilità:

“Per noi Responsabilità Sociale d’Impresa e Sostenibilità non sono parole vuote. Oggi, qualunque tipo di attività dovrebbe tener conto del proprio impatto sulle persone e sull’ambiente. Per questo abbiamo deciso di affrontare un percorso che tocca diversi aspetti della nostra organizzazione: dalla riduzione della plastica e dell’acqua nei nostri processi produttivi, dal recupero di materiali di consumo all’attenzione sempre maggiore verso le persone e il loro benessere, dentro e fuori il contesto lavorativo. Questo per noi è il cuore di tutto.” 

Green identity nel settore dell’informatica

Attraverso un percorso di Green Identity intrapreso già da due anni dall’azienda, il settore dell’informatica vuole avvicinarsi gradualmente con forte impegno ai temi dell’economia circolare. F.T.P. ha scelto Sfridoo che, attraverso il proprio protocollo, vuole rendere sostenibile i luoghi di lavoro. Difatti, l’attestato per il quale F.T.P. si è candidata è proprio quello riguardante gli spazi d’ufficio.

“Possiamo oggi vantare del Plastic-free Certificate™ by Sfridoo. Un percorso che abbiamo intrapreso per concretizzare il nostro contributo di cura ambientale e che ci ha consentito di risparmiare eliminando l’acquisto delle bottigliette e dei bicchierini in plastica monouso e sostituendoli con prodotti riutilizzabili. In occasione della cena aziendale di fine anno 2019 sono state regalate borracce in alluminio a tutto lo staff e in azienda è stato installato un distributore d’ acqua da rete idrica. In questo modo sono diminuiti i rifiuti e di conseguenza si è alleggerito l’impatto economico derivante dalla loro gestione. Indirettamente abbiamo contribuito con un semplice gesto a ridurre le emissioni di CO2, rinunciando all’approvvigionamento di plastica.” – Patrizia Dastoli, Direttrice Marketing di F.T.P.

F.T.P. per la sostenibilità digitale e nella riduzione alla plastica monouso

Viene inoltre evidenziato, nel comunicato stampa di F.T.P., che le decisioni adottate dall’azienda fanno parte di un progressivo processo di miglioramento che l’impresa intende promuovere politiche di impegno verso i temi della responsabilità sociale d’impresa.

Una visione lungimirante quella di F.T.P. che ha identificato nella propria strategia di medio-lungo periodo i valori della sostenibilità che intende abbracciare in tutte le sue accezioni. Un impegno che coinvolge in primis le aziende, vero driver per il cambiamento promosso dall’Agenda ONU 2030 e dal Green New Deal europeo.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile, condividilo con colleghi, amici e persone che potrebbero essere interessate. Nel frattempo, se vuoi ricevere ogni due settimane la raccolta dei contenuti pubblicati su Sfridoo, puoi iscriverti alla Newsletter o seguire i canali social di Sfridoo, per entrare di diritto nel Network dell’Economia Circolare.

sfridoo team economia circolare

Sfridoo Staff