Indice
- BlackRock e l’Economia Circolare
- La partnership con la Ellen MacArthur Foundation
- Le critiche sugli investimenti di BlackRock
- Il fondo per l’economia circolare
- Le categorie di investimento
- Perché istituire ora il Fondo
- Conclusioni
BlackRock e l’Economia Circolare
BlackRock investe nell’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi. Il più grande fondo d’investimenti del mondo ha recentemente dichiarato che inietterà ben presto capitali in società campionesse dell’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi, come Adidas – che realizza scarpe da corsa con materiale riciclabile – come la multinazionale norvegese Tomra – che produce apparecchi per il ricicloRiciclare (o Recycle) è una delle strategie contenute all'interno del framework delle R-strategist. Lo scopo delle azioni legati al riciclo è quello di recuperare il valore delle materia presenti in... Leggi – e come la statunitense Ball Corp, che produce materiali riciclabili.
Scopri Cos’è l’Economia Circolare?
La partnership con la Ellen MacArthur Foundation
Lo scorso 8 ottobre BlackRock ha annunciato il suo impegno verso una politica di investimenti che mira nella direzione della sostenibilità, grazie alla Global Partnership con la Ellen MacArthur FoundationLa Ellen MacArthur Foundation, fondata nel 2010 da Ellen MacArthur, è l'organizzazione a livello internazionale, punto di riferimento su temi quali la sostenibilità e l'economia circolare. Con sede principale in... Leggi, la famosa fondazione di ricerca sui temi dell’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi capitanata da Madame Ellen MacArthur, pioniera del concetto “circular economy”. Un segnale forte per altri investitori e aziende.
Leggi anche 10 libri sull’economia circolare che non possono mancare nella tua libreria
Il fondo, secondo BlackRock, mira a stimolare gli investimenti in imprese che già contribuiscono o che possono beneficiare della transizione verso l’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi. Il ruolo della Ellen MacArthur FoundationLa Ellen MacArthur Foundation, fondata nel 2010 da Ellen MacArthur, è l'organizzazione a livello internazionale, punto di riferimento su temi quali la sostenibilità e l'economia circolare. Con sede principale in... Leggi nell’operazione di investimenti voluta dal Fondo, riguarda principalmente il supporto e le preziose indicazioni degli esperti interni alla Fondazione sui principi e le pratiche dell’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi, in modo da applicare questa metodologia agli investimenti del Fondo.
Afferma Andrew Morlet, amministratore delegato della Fondazione: “I leader del settore stanno riconoscendo di avere il potere di passare a soluzioni circolari attraverso l’innovazione, rafforzate dal cambiamento delle tendenze dei consumatori e delle normative di supporto. Date le dimensioni e l’urgenza delle questioni globali, ora dobbiamo accelerare il passaggio e ridimensionare rapidamente le soluzioni circolari. Per fare ciò, il settore finanziario deve essere a bordo per fornire capitali e servizi e impegnarsi con le aziende.”
Leggi anche Cos’è l’economia circolare? 15 termini che devi assolutamente conoscere
Le critiche sugli investimenti di BlackRock
Il Fondo è conosciuto ed è stato in passato criticato aspramente per i propri finanziamenti nei combustibili fossili. BlackRock è stato il principale investitore nelle risorse fossili ma oggi dichiara che gli investimenti passivi indicizzati rappresentano circa il 90% delle attività azionarie della società e sostiene di essere il principale investitore delle energie rinnovabiliLe energie rinnovabili sono quelle fonti di energia che si rigenerano naturalmente nel tempo e che non si esauriscono, come ad esempio il sole, il vento, l'acqua, la biomassa e... Leggi.
Il fondo per l’economia circolare
Partito il 2 ottobre con 20 milioni di dollari di capitale iniziale, il fondo è distribuito tra 30 e 50 società che la stessa BlackRock non dichiara apertamente. Ciò che invece è stato dichiarato dalla società di investimenti è che il Fondo non andrà a riversarsi in società classificate nei seguenti settori (come definito dallo Standard di classificazione industriale globale): carbone e materiali di consumo; esplorazione e produzione di petrolio e gas; e petrolio e gas integrati. In questo modo, sarà possibile spingere sempre più gli investimenti in prodotti e servizi ad alto valore di sostenibilità.
Evy Hambro, responsabile globale degli investimenti tematici e settoriali presso BlackRock e che gestisce anche il nuovo fondo, afferma che la società “sta valutando la sostenibilità da circa tre anni come un rischio e un’opportunità.”
Un altro punto di discussione chiave durante la conferenza che ha ufficializzato la nascita dello strumento, è stato quello della definizione del fondo. I rappresentanti di BlackRock hanno confermato che non è stato contrassegnato come fondo specifico “ESG” o “impatto”, a causa del fatto che nessuno di questi termini ha attualmente una definizione fissa e concordata a livello internazionale.
Le categorie di investimento
Il Fondo sarà in grado di investire in tutto lo spettro delle capitalizzazioni di mercato e delle aziende di tutti i settori che contribuiscono al progresso di un’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi nelle tre categorie esplicitate di seguito:
- Adopters: le aziende che adottano la “circolarità” nella propria attività in modo da avere un impatto positivo sul loro valore. Ad esempio, le aziende coinvolte nella moda sostenibile o le aziende che si sono impegnate a utilizzare la plastica riciclata nei processi di produzione;
- Enablers: aziende che forniscono soluzioni innovative volte a risolvere l’uso inefficiente dei materiali e l’inquinamento. Ad esempio, le aziende coinvolte nel riciclaggioRiciclare (o Recycle) è una delle strategie contenute all'interno del framework delle R-strategist. Lo scopo delle azioni legati al riciclo è quello di recuperare il valore delle materia presenti in... Leggi dei prodotti, le aziende coinvolte nella riduzione di input come acqua ed energia e le aziende che consentono il trasporto sostenibile;
- Beneficiari: aziende che forniscono alternative ai materiali che non possono essere riciclati o che forniscono alla catena del valore estesa. Ad esempio, le aziende che vedranno un aumento della domanda per i loro prodotti da spostamenti verso prodotti più facilmente riciclabili e quelle aziende che offrono alternative circolari naturali o basate su piante a prodotti non riciclabili e non biodegradabili.
Perché istituire ora il Fondo
Sumana Manohar, che co-gestisce il fondo, ha spiegato durante la conferenza stampa di lancio del fondo dedicato all’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi, che tutto ciò arriva in un momento in cui i responsabili politici e i consumatori stanno diventando sempre più preoccupati degli aspetti negativi ambientali, sociali ed economici dei modelli di economia lineareL'economia lineare è un modello economico tradizionale basato sull'uso di risorse naturali e materiali per produrre beni, che vengono poi utilizzati e, alla fine del loro ciclo di vita, smaltiti... Leggi:
“L’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi, come argomento di interesse commerciale, non è nuova … ed è molto riconoscibile … ma è piuttosto nascente come tema di investimento”, sostiene Manohar. “Quindi, penso che ciò che stiamo facendo qui sia davvero importante e pionieristico.”
Dal punto di vista politico, ad esempio, il Regno Unito sta sviluppando la sua strategia in materia di risorse e rifiuti, mentre molte nazioni asiatiche come la Cina si stanno muovendo per limitare le importazioni di rifiuti da riciclareRiciclare (o Recycle) è una delle strategie contenute all'interno del framework delle R-strategist. Lo scopo delle azioni legati al riciclo è quello di recuperare il valore delle materia presenti in... Leggi (vedi China Ban). Molte nazioni stanno anche fissando obiettivi zero wasteZero Waste(tradotto "Zero Rifiuti") è una filosofia e uno stile di vita che mira a ridurre la quantità di rifiuti che vengono generati e inviati in discarica o inceneritori. L'obiettivo... Leggi, grazie all’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi. Sul tema del consumo, del riutilizzo, della rivendita, della riparazione e del re-fill, stanno crescendo rapidamente attività e business, man mano che la plastica diventa un elemento di differenziazione sempre più importante.
Leggi anche Incentivi sull’Economia Circolare: 210 milioni di euro per le aziende
Conclusioni
Durante la conferenza di lancio del Fondo il collega di Manohar, Evy Hambro, ha affermato che poco tempo fa mancavano metriche per aiutare gli investitori a determinare quale fosse la leadership dell’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi o quali benefici avrebbero potuto trarre investendo in società “esposte” alla transizione dalla culla alla culla"Dalla Culla alla Culla" (in inglese Cradle to Cradle) è un modo di pensare, ideare e creare il design di un prodotto, in maniera che questo abbia un impatto ambientale... Leggi. La Ellen MacArthur FoundationLa Ellen MacArthur Foundation, fondata nel 2010 da Ellen MacArthur, è l'organizzazione a livello internazionale, punto di riferimento su temi quali la sostenibilità e l'economia circolare. Con sede principale in... Leggi ha prodotto diversi rapporti che delineano le ricompense finanziarie da raccogliere dall’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi in settori specifici, ma sta ancora lavorando al suo white paper per gli investitori.
Quello che rimane evidente è che l’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi è una grande opportunità che va colta e spinta.
Leggi anche L’economia circolare è un’opportunità d’oro, non sprechiamola
Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile, condividilo con colleghi, amici e persone che potrebbero essere interessate. Nel frattempo, se vuoi ricevere mensilmente la raccolta dei contenuti pubblicati, puoi iscriverti alla Newsletter, per entrare di diritto nel network dell’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi.

Sfridoo Staff