
Articoli del blog
-
Eventi
Economia Circolare e Simbiosi Industriale in fiera a SMAU con Sfridoo
Sfridoo, l’azienda dell’Economia Circolare, è entusiasta di annunciare la sua partecipazione alla prestigiosa fiera dell’innovazione SMAU, che avrà luogo a Milano il 18 e 19 ottobre.
-
Podcast
Valorizzare gli scarti tessili in opportunità: intervista a Nazena
Giulia De Rossi, fondatrice di Nazena, racconta come utilizzare l’Economia Circolare e l’Upcycling per la rigenerazione dei capi tessili obsoleti
-
Economia Circolare
Come smaltire rifiuti industriali: 5 metodi efficaci per valorizzare scarti di produzione
Esaminiamo nello specifico alcuni esempi per iniziare subito a gestire in modo circolare gli scarti di produzione aziendale
-
Casi Studio
10 casi studio concreti di valorizzazione degli scarti aziendali
Vediamo in concreto come i modelli e i principi circolari possono portare la aziende a ottenere grandi vantaggi economici, ambientali e competitivi
-
Economia Circolare
Quali sono i pilastri dell’Economia Circolare: lo strumento 9R Strategies
Le fondamenta dell’Economia Circolare risiedono nel “The 9R Framework on the Circular Economy”, uno schema pratico per l’implementazione efficace dei modelli circolari.
-
Casi Studio
iGuzzini: Sostenibilità ed Economia Circolare al centro con il progetto Zero Waste To Landfill
Sauro Stacchiotti, Responsabile Sostenibilità della iGuzzini, racconta di come l’azienda punti alla sostenibilità con il progetto Zero Waste to Landfill, in collaborazione con Sfridoo
-
Sostenibilità
Come valorizzare sottoprodotti alimentari: 15 modi per recuperarli e ridurre gli sprechi
Oggi per recuperare gli scarti della filiera alimentare abbiamo diverse possibilità. In questo articolo vediamo 15 casi di valorizzazione che anche la tua azienda può adottare
-
Economia Circolare
Economia Circolare e Lineare: le differenze fondamentali per un futuro sostenibile
Quali sono le principali differenze tra il modello economico lineare, basato su utilizzo intensivo delle risorse, e il modello economico circolare, fondato sulla massimizzazione del valore delle materie utilizzate? Vediamolo in questo articolo
-
Casi Studio
Come evitare lo smaltimento degli scarti alimentari: casi studio e vantaggi
Scopriamo come valorizzare i rifiuti alimentari esaminando due casi studio reali: un nel settore della mangimistica e uno nel settore del biogas.
-
Casi Studio
Economia Circolare e Intelligenza Artificiale: vantaggi e trend futuri
Sono diversi i benefici che il settore dell’Intelligenza Artificiale può portare all’Economia Circolare: dalla progettazione dei prodotti, alla gestione dei modelli di business, fino ad arrivare all’ottimizzazione delle infrastrutture.
-
Simbiosi Industriale
16 esempi di Simbiosi Industriale tra imprese
Ecco i casi concreti di Simbiosi Industriale che hanno portato le aziende ad acquisire vantaggi economici, competitivi e ambientali grazie all’applicazione del modelli di Economia Circolare
-
Casi Studio
Sfridoo e Francesco Toselli in mostra all’ADI Museum: il progetto Shoes Marble
Il progetto Shoes Marble in mostra ad ADI Museum, condotto in collaborazione con il designer Francesco Toselli, ha permesso la valorizzazione di scarti del settore della moda, dandogli una nuova vita