sottoprodotti

-
Casi Studio
Valorizzare gli scarti alimentari del pane in birra: intervista a Biova
Franco Dipietro, co-fondatore di Biova, racconta come utilizzare l’Economia Circolare e l’Upcycling per la trasformazione degli scarti di pane in birra
-
Casi Studio
CAM e sottoprodotto nell’edilizia: la visione sostenibile di Artigo
Sergio Lenzi di Artigo illustra l’importanza dei CAM e la visione dell’azienda nel panorama della Sostenibilità
-
Sostenibilità
Come valorizzare sottoprodotti alimentari: 15 modi per recuperarli e ridurre gli sprechi
Oggi per recuperare gli scarti della filiera alimentare abbiamo diverse possibilità. In questo articolo vediamo 15 casi di valorizzazione che anche la tua azienda può adottare
-
Economia Circolare
Come valorizzare le terre decoloranti esauste grazie all’Economia Circolare
In questo caso studio scopriamo come è possibile valorizzare le terre decoloranti esauste del settore agroalimentare in ottica di Economia Circolare e Simbiosi Industriale all’interno della produzione di laterizi ceramici.
-
Certificazioni
Cos’è e come ottenere la certificazione ReMade in Italy
La certificazione ReMade in Italy è la prima certificazione di prodotto volontaria a nascere in Italia con l’obiettivo di certificare oggetti e materiali realizzati con materie provenienti da riciclo e i cui processi produttivi sono localizzati in Italia
-
Economia Circolare
Cos’è un sottoprodotto e cosa prevede la normativa ambientale
I sottoprodotti sono quei residui che non rientrano nella gestione dei rifiuti aziendali, difatti possono essere impiegati come materia prima in una filiera produttiva anche diversa da quella da cui il sottoprodotto è stato originato.