Innovazione e Simbiosi Industriale
Oggigiorno ci troviamo con prodotti e servizi che devono essere reingegnerizzati per rientrare di nuovo in altri cicli produttivi.
Collegato a questo abbiamo il tema della Simbiosi Industriale, un elemento che favorisce il lavoro delle imprese nel recupero e riutilizzo delle risorse tra di loro.
Questa capacità di trattare le risorse, conosciuta con il termine metabolismo industriale o ecologia industriale, è un elemento sempre più di forte importanza per due motivi:
- è sempre più difficile reperire materie prima per una questione di scarsità, le quali di conseguenza hanno un costo sempre maggiore;
- è sempre più costoso smaltire gli scarti di produzione.
L’intervento di Marco Battaglia all’evento Sustainability Garden
All’interno del suo discorso, Marco Battaglia, CEO di Sfridoo ha trattato diversi temi:
- cos’è la Simbiosi Industriale;
- il significato di metabolismo industriale ed ecologia industriale;
- il modello batch e continuo;
- il caso studio Kalundborg;
- il rapporto tra la sostenibilità sociale e Industria 4.0.
Per approfondire questi temi, ti consigliamo di guardare il video.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=niKs7Zfye4I&ab_channel=Sfridoo [/embedyt]
Compra Vendi Scarti aziendali

Sfridoo aiuta la tua impresa a trovare nuovi partner per massimizzare il valore di tuoi scarti, sottoprodotti, materie seconde e avanzi di magazzino aziendali

Marco Battaglia
Co-fondatore
Mi rimane tanto Sfrido da quel lavoro" era la frase che sentivo spesso quando mio padre - marmista - ultimava un nuovo top cucina o pavimento in pietra per i propri clienti. Oggi Sfridoo è la realtà che pone al centro il concetto di Risorsa al posto di Rifiuto.