Premessa
Sempre più consumatori hanno la necessità di conoscere quale sia la filiera produttiva del bene che vogliono acquistare. I mezzi con il maggior impatto comunicativo sono senza dubbio le Ecoetichette – qui trovi un approfondimento dedicato alle 6 migliori certificazione ambientali – certificazioni che garantiscono la tracciabilità del livello di impegno sostenibile dell’azienda e del prodotto.
Difatti, le certificazioni ambientali hanno un livello di correttezza e trasparenza, nei confronti dei consumatori, ineguagliabile. Rappresentano la prova che quel prodotto o servizio rispetta dei criteri di sostenibilità basati su modelli standardizzati e normati.
Parlando di certificazioni, oggi ti illustrerò l’eco-etichettaL'etichetta ambientale è un sistema di etichettatura e certificazione che viene utilizzato per identificare i prodotti che hanno un impatto ambientale ridotto rispetto ad altri prodotti simili sul mercato. L'Etichetta... Leggi FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi che ha l’obiettivo di rendere il più chiara e corretta possibile la complessa filiera del legno.
Cos’è la Forest Stewardship Council
La Forest Stewardship Council (FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi) è un’organizzazione non governativa (ONG) internazionale no-profit. Nasce nel 1990 in California, dopo un raduno a cui parteciparono enti e produttori di diverse nazioni operanti nel settore del legno.
L’intento dei partecipanti era quello di allearsi per creare un sistema che potesse contrastare le pratiche di taglio illegale, incendi e disboscamento forestale. Un protocollo efficace e, soprattutto, credibile in termini di sostenibilità ambientaleL'economia verde è un modello di sviluppo economico che mira a raggiungere la crescita economica sostenibile e la protezione ambientale simultaneamente. L'obiettivo dell'economia verde è quello di creare sistemi produttivi... Leggi.
Venne così creata la certificazione FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi per identificare proprio quei prodotti provenienti da una gestione responsabile delle foreste e dei boschi.
Nella stessa occasione venne anche coniato il nome dell’organizzazione e il marchio (check-mark and tree), a forma di albero, rappresentante la certificazione.
La Certificazione FSC
L’eco-etichettaL'etichetta ambientale è un sistema di etichettatura e certificazione che viene utilizzato per identificare i prodotti che hanno un impatto ambientale ridotto rispetto ad altri prodotti simili sul mercato. L'Etichetta... Leggi FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi è una certificazione ambientaleLa certificazione ambientale è un attestato che certifica tramite criteri tecnici e normativi, l'impegno di un'azienda di limitare il proprio impatto negativo sull'ambiente. Viene rilasciata da organismi indipendenti(in Italia, Accredia)... Leggi, riconosciuta a livello internazionale, che ha come obiettivo quello di verificare la corretta gestione delle foreste e dei boschi e la tracciabilità dei prodotti derivanti.
La FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi comunica al consumatore finale la garanzia che quel bene è stato generato da sistemi sostenibili che hanno rispettato due principi standard:
- Una gestione forestale che mantenga la biodiversità, la produttività e la capacità rigenerativa dell’ecosistema;
- Una catena di custodia – chain of custody o COC – che documenti la provenienza del materiale.
Col passare del tempo, e con l’aumento della domanda, sono nate diverse varianti della FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi per soddisfare le diverse richieste dei produttori. Parallelamente, si sono sviluppati enti terzi di certificazione nazionali che contribuiscono alla promozione della certificazione FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi a livello locale.
Forse ti interessa Cosa significa EcolabelIl marchio Ecolabel UE è un marchio di qualità ecologica volontario che è soggetto a certificazione da parte di un'organizzazione indipendente e si basa su una serie di criteri di... Leggi, cos’è e come si ottiene la certificazione? 3 esempi di prodotti certificati
La FSC in Italia
In Italia, la FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi certification si inizia a diffondere nel 1996, in concomitanza con la creazione dei primi standard nazionali per la Gestione Forestale Sostenibile.
Finalmente nel 2001 viene fondato il Gruppo FSC-Italia, oggi conosciuto anche come Associazione Italiana per la Gestione Forestale Responsabile. Da quel giorno i risultati raggiunti sono stati considerevoli. Migliaia di aziende hanno ottenuto la certificazione FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi e diversi enti hanno intrapreso attività di sensibilizzazione. Segnali positivi che hanno diffuso il tema della sostenibilità ambientaleL'economia verde è un modello di sviluppo economico che mira a raggiungere la crescita economica sostenibile e la protezione ambientale simultaneamente. L'obiettivo dell'economia verde è quello di creare sistemi produttivi... Leggi tra le fasce d’età più giovani coinvolgendoli con progetti creativi e stimolanti.
Come ottenere la Certificazione FSC
Per ottenere la certificazione FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi bisogna avere un prerequisito di base, ossia possedere una COC. La Chain Of Custody è un sistema di tracciabilità che consente al produttore o al commerciante di dimostrare la provenienza del materiale di un prodotto. La tracciabilità è indispensabile perché in caso di falsificazioni o occultamenti si può verificare la validità del processo.
Si può richiedere la COC attraverso uno dei tanti enti di certificazione che operano sul territorio italiano (l’elenco completo lo puoi trovare qui). Fatta richiesta, verrà analizzata la correttezza dei processi aziendali. Se dal sopralluogo non usciranno delle anomalie verrà rilasciato il certificato FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi, con un codice di licenza univoco e con valenza quinquennale.
Una volta ottenuta la certificazione, l’azienda ha il permesso di commercializzare il prodotto con l’apposita eco-etichettaL'etichetta ambientale è un sistema di etichettatura e certificazione che viene utilizzato per identificare i prodotti che hanno un impatto ambientale ridotto rispetto ad altri prodotti simili sul mercato. L'Etichetta... Leggi.
Leggi anche Cos’è la Dichiarazione Ambientale di ProdottoLa Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) è una etichettatura ambientale legata al prodotto di tipo III (secondo la norma UNI ISO 14025:2006). Questa etichetta permette di comunicare informazioni oggettive, confrontabili... Leggi (EPDLa Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) è una etichettatura ambientale legata al prodotto di tipo III (secondo la norma UNI ISO 14025:2006). Questa etichetta permette di comunicare informazioni oggettive, confrontabili... Leggi) e come funziona la certificazione?
Chi si può certificare
La Forest Stewardship Council è una certificazione di origine volontaria con alcune eccezioni. Per questa ragione, sono obbligate ad avere la FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi tutte le imprese che acquistano la proprietà di materiali o prodotti certificati e svolgano una delle seguenti attività:
- Vendano prodotti come certificati FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi;
- Applichino etichette FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi ai prodotti;
- Manipolino o trasformino prodotti certificati FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi (produzione, stampa, confezionamento, aggiunta di componenti di natura forestale, ecc).
Quindi queste eco-etichette possono essere utilizzate esclusivamente da imprese certificate su prodotti certificati.
Quali prodotti si possono certificare
I prodotti che possono ottenere la certificazione rientrano tutti nella categoria di beni di origine forestale. Ne fanno parte:
- Prodotti con legno (tondame, segati, tranciati, legna da ardere, cippato, ecc… )
- Prodotti a base di legno (pannelli, mobili, cornici, pellet ecc.)
- Derivati del legno come la pasta di cellulosa e la carta (tissue, da ufficio, per stampa ecc.)
In aggiunta, possono essere certificati prodotti forestali ma non legnosi come funghi, miele, frutti di bosco, gomme, resine e sughero; purché provenienti da foreste correttamente gestite e certificate come tali.
Le 3 Tipologie di certificazioni FSC
Analizzando nel tempo l’offerta della Certificazione FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi rispetto alla domanda, si è deciso di creare 3 diverse certificazione. La decisione è stata presa per poter identificare, tramite sottocategorie, il livello di certificazione dei diversi prodotti.
Le certificazioni FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi che possono apparire sotto forma di labels (etichette) su prodotti messi in commercio sono tre:
- L’etichetta FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi 100%, presente solo sui prodotti composti esclusivamente da materie provenienti da foreste certificate FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi;
- L’etichetta FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi Riciclato, presente su quei prodotti formati da legno o carta composti da materiale da ricicloRiciclare (o Recycle) è una delle strategie contenute all'interno del framework delle R-strategist. Lo scopo delle azioni legati al riciclo è quello di recuperare il valore delle materia presenti in... Leggi o recupero;
- L’etichetta FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi Misto, presente sui prodotti dove solo alcuni dei componenti provengono da foreste certificate mentre altri no. Tuttavia, la percentuale di materiale certificato non deve essere sotto il 70%.
Conclusione
La certificazione FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi, e le sue successive varianti, hanno aiutato veramente il settore del legno e la sua filiera a migliorare la propria reputazione nei confronti dei propri clienti. Le persone infatti sono sempre state diffidenti riguardo la gestione degli ecosistemi per l’estrazione delle materie prime.
Con la FSCIl Forest Stewardship Council (FSC) è un'organizzazione internazionale non governativa che si occupa della certificazione di foreste gestite in modo sostenibile. L’FSC ha come obiettivo la promozione della gestione responsabile... Leggi si è superato questo ostacolo e oggi i consumatori possono essere certi di acquistare prodotti da aziende che fanno della salvaguardia ambientale un loro punto di forza.
Leggi anche Cos’è Climate Pledge FriendlyLa Climate Pledge Certification è un progetto fondato da Amazon, in collaborazione con Global Optimization, con lo scopo di raggiungere l'obiettivo di emissioni zero entro il 2040, dieci anni in... Leggi: l’etichetta di Amazon per sostenere gli acquisti Green
Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile, condividilo con colleghi, amici e persone che potrebbero essere interessate. Nel frattempo, se vuoi ricevere mensilmente la raccolta dei contenuti pubblicati, puoi iscriverti alla Newsletter, per entrare di diritto nel network dell’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi.
Fonti:
- it.fsc.org– consultato a gennaio 2021
- pefc.it – consultato a gennaio 2021
- wikipedia.org – consultato a gennaio 2021
Simone Tabellini
Digital Marketing & Copywriter
Vuoi valorizzare scarti e rifiuti aziendali?

Su Sfridoo compri e vendi scarti, rifiuti, sottoprodotti e materie prime seconde