
L’azienda giapponese che noleggia gli ombrelli: il caso studio I-kasa
I-kasa è la startup giapponese che permette di noleggiare gli ombrelli: vediamo insieme il suo funzionamento
I-kasa è la startup giapponese che permette di noleggiare gli ombrelli: vediamo insieme il suo funzionamento
Grover è la startup di Berlino che mette l’elettronica di consumo al servizio dell’Economia Circolare, facendo dei prodotti tech un servizio a noleggio
Matrimoni ed Economia Circolare: il connubio è possibile? Abbiamo intervistato Donatella D’Annibale della startup Viridi che ci spiegherà come questi due settori possono entrare in simbiosi
Fortunale è la startup innovativa nel settore della moda che produce maglioni in lana biologica, seguendo i principi di sostenibilità ed Economia Circolare
Lexup è la startup innovativa che permette ai professionisti di scrivere a penna e in digitale, anziché farlo su carta, in un contesto di Economia Circolare.
Denva è la startup italiana che, in un’ottica di Economia Circolare, affianca le aziende nell’analisi del ciclo di vita (LCA) dei loro prodotti o servizi
Trebo è la startup italiana che valorizza gli scarti dell’industria birraria, per ricavarne prodotti da forno
se vuoi ascoltare l’intervista in formato audio: Da un prodotto che serve per le costruzioni come il marmo, ai vestiti: da dove nasce il vostro progetto? Nasce da un progetto di tesi e dalla volontà di collegare il mondo della moda al territorio. Di origine sono di Verona, un distretto importante, che […]
Tessuti innovativi che provengono da materiali di scarto ma che hanno caratteristiche molto particolari. Parliamo di Latinal, il tessuto che deriva proprio dagli scarti del latte. Ne abbiamo parlato con Maria Maddalena Falaschi della startup Origami
Sfridoo conquista l’incubatore “Le Serre di ART-ER 2020” aggiudicandosi i servizi messi a disposizione per le startup inserite nel percorso d’impresa della Regione Emilia-Romagna
Nella giornata del 30 settembre e del 7 ottobre Confindustria Emilia Area Centro apre gli Incontri B2B startup-impresa: primo ciclo per conoscere startup nei settori Buildings&Environment con l’Economia Circolare
Consigli utili su come applicare il modello plastic free per i tuoi eventi aziendali. Una panoramica sulle soluzioni, i progetti e le strategie da tenere in considerazione per ottimizzare e gestire al meglio i tuoi eventi all’insegna dell’economia circolare
Sfridoo conquista per il secondo anno il bando indetto da ART-ER – la nuova società regionale per l’innovazione e l’attrattività del territorio, nata dalla fusione di ASTER e ERVET – e SMAU. Il Salone della Ricerca e dell’Innovazione, apre le porte a Bologna Fiere il 6 e 7 giugno 2019.
Sfridoo conquista nuovamente l’acceleratore “Le Serre di Aster” aggiudicandosi il primo posto nella classifica delle startup che avranno accesso ai servizi del percorso d’impresa
Vegea, una startup Made in Italy che mette in relazione cibo e moda
Da Palermo un’impresa circolare che inventa ferrovie green con scarti di PFU. 75mln di dollari è il loro valore