Vetro

Vendere, acquistare e valorizzare il Vetro di recupero nel circuito B2B dell’Economia Circolare

La gestione degli scarti nel settore del Vetro si configura come una sfida di notevole importanza e complessità, che molte aziende si trovano ad affrontare, poiché implica la necessità di trovare soluzioni efficaci e sostenibili. Secondo i dati del 2020, la filiera del Vetro ha avviato a riciclo il 79% (2.380 kiloton) degli imballaggi immessi al consumo, evidenziando un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente.

Per gestire in modo circolare gli scarti di Vetro, è nata la piattaforma di matchmaking di Sfridoo, che aiuta a trovare il partner giusto per valorizzare e riutilizzare questi scarti.

Esempi di Vetro

  • Fibra di Vetro

    Fibra di vetro

  • Cristallo al piombo

    Cristallo al piombo

  • Vetro stratificato

    Vetro stratificato

Come funziona

  • Step 1

    Inserisci gratis gli scarti

    Inserisci gratuitamente i tuoi scarti in Sfridoo® e valorizza al massimo i tuoi residui di produzione restituendo loro un valore che pensavi fosse perduto

  • Step 2

    Ricevi offerte e supporto

    Ricevi offerte e supporto in base alle tue esigenze dal team di espertз di Sfridoo e comincia a vendere scarti, rifiuti, sottoprodotti e materie seconde

  • Step 3

    Entra nel network

    Crea accordi commerciali e contribuisci alla creazione del network d’imprese circolari che investono sulla sostenibilità ambientale e sulla simbiosi industriale

Entra nel marketplace di Sfridoo

Scopri gratuitamente il marketplace di Sfridoo, dove puoi esplorare una vasta gamma di annunci di materiali di scarto, con l'opportunità di acquistarli o venderli tra migliaia di aziende del network

Entra nel Marketplace

Trova risposta ai tuoi dubbi

  • Quali tipologie di Vetro posso trovare sulla piattaforma?

    Le tipologie di Vetro che puoi trovare sulla piattaforma sono le seguenti: vetro trasparente, vetro colorato, vetro misto, vetro per auto, vetro cristallo (vetro da tavola), cristallo al piombo (gioielleria, vetro tagliato), borosilicato (vetro da laboratorio e da cucina in casa), quarzo (laboratorio), soda-calce (bottiglie).

  • Come faccio a inserire i miei scarti di Vetro si sulla piattaforma?

    Tramite il bottone “Inizia Adesso” puoi cominciare ad inserire una richiesta o una offerta di materiale creando il tuo inventario digitale di risorse, oppure creando un inventario di richieste per il materiale che stai cercando.

  • Quali sono i passaggi da fare per registrarmi sulla piattaforma?

    La registrazione alla piattaforma si esegue attraverso due semplici passaggi.

    Come prima attività, clicca su “INIZIA ADESSO” e indica se intendi valorizzare i tuoi materiali, oppure trovare materiali ed effettuare delle richieste di acquisto.

    Fatto ciò, verrai contattato da un esperto del team per approfondire le opportunità con Sfridoo.

  • Come vengono trattate le informazioni sugli di Vetro

    Grazie alle tecnologie AWS (Amazon Web Service), Sfridoo gestisce con cura e sicurezza i tuoi dati secondo le indicazioni contenute nella GDPR europea.

    Puoi approfondire sulla pagina “Privacy Policy” di Sfridoo.

  • Se possiedo più sedi che producono rifiuti Vetrosi, devo creare più profili?

    Da un unico profilo potrai avere sotto controllo tutte le sedi che producono rifiuti e invitare altri utenti autorizzati da te a operare su Sfridoo.

  • Come guadagnare con il Vetro?

    Nel campo industriale gli scarti di Vetro possono essere recuperati o smaltiti da aziende specializzate e autorizzate. E’ possibile valorizzare i residui di Vetro in quanto materiale altamente riciclabile. Le quotazioni dipendono però da numerosi fattori che entrano in gioco: quantità di scarto, trasporti, contaminazioni e matrici miste.

    Le aziende specializzate nel recupero e nella gestione di questa tipologia di scarti e rifiuti sono interessate a questi materiali per inserirli nel proprio ciclo produttivo, in ottica di Economia Circolare. Ottieni offerte e richieste sui tuoi scarti aziendalli su Sfridoo, il marketplace per la Simbiosi Industriale, Registrati Gratis.

  • Quanto costa una tonnellata di Vetro di scarto?

    Secondo dati europei, negli ultimi anni il costo del Vetro riciclato ha a volte superato il costo del Vetro nuovo, rimanendo comunque al di sotto del centinaio di euro per tonnellata. E’ possibile valorizzare i residui di Vetro in quanto materiale altamente riciclabile. Le quotazioni dipendono però da numerosi fattori che entrano in gioco: quantità di scarto, trasporti, contaminazioni e matrici miste. Su Sfridoo è possibile trovare numerose offerte per scarti di Vetro, come Rifiuti, Sottoprodotti o Materie Prime Seconde. Registrati Gratis adesso per inserire una richiesta o un’offerta.

  • Come si smaltisce il Vetro?

    In ambito industriale per recuperare o smaltire il Vetro di scarto derivante dalla produzione aziendale, è necessario contattare aziende specializzate nella gestione rifiuti e autorizzate. Su Sfridoo, il prezzo medio per lo smaltimento del Vetro è di circa 25 euro a tonnellata. Con Sfridoo puoi inoltre ed esplorare tutte le opzioni di valorizzazione degli scarti del Vetro e individuare le ditte specializzate adatte per abbattere i costi di smaltimento. Registrati Gratis.