Materiali Edili

Vendere, acquistare e valorizzare Materiali Edili nel circuito B2B dell’Economia Circolare

Secondo un report di Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, i rifiuti inerti da Costruzione e Demolizione (C&D) rappresentano il flusso più significativo di rifiuti speciali in Europa. Nel 2016, la produzione media di questi rifiuti nell’Unione europea era di 924 Mt, in aumento rispetto ai 870 Mt del 2014.

Per affrontare efficacemente questi problemi, nasce la piattaforma di matchmaking di Sfridoo, che offre la possibilità di trovare il partner ideale per la valorizzazione degli scarti, promuovendo un approccio circolare alla gestione dei rifiuti.

rifiuti materiali edilizia

Esempi di Materiali Edili

  • Ceramica

    Ceramica

  • Gres

    Gres

  • Granito

    Granito

  • Cemento

    Cemento

  • Mattoni

    Mattoni e Piastrelle

  • Argilla

    Argilla

Come funziona

Immagine di esempio scarto materiale edilizio
  • Step 1

    Inserisci gratis gli scarti

    Inserisci gratuitamente i tuoi scarti in Sfridoo® e valorizza al massimo i tuoi residui di produzione restituendo loro un valore che pensavi fosse perduto

  • Step 2

    Ricevi offerte e supporto

    Ricevi offerte e supporto in base alle tue esigenze dal team di espertз di Sfridoo e comincia a vendere scarti, rifiuti, sottoprodotti e materie seconde

  • Step 3

    Entra nel network

    Crea accordi commerciali e contribuisci alla creazione del network d’imprese circolari che investono sulla sostenibilità ambientale e sulla simbiosi industriale

Casi studio

Immagine di esempio scarto materiale edilizio

Ecco alcune aziende che hanno valorizzato in maniera efficace i propri scarti edili

  • Caso studio Edilizia

    Guadagno di 100 €/ton su scarto in polistirene estruso

    Un’azienda industriale produttrice di beni in XPS (polistirene estruso), ha contattato Sfridoo per migliorare la gestione di 85 tonnellate all’anno di teste e code di produzione XPS, con un costo di smaltimento di 240 €/ton, pari a 20.400 € all’anno.

    Leggi di più
  • Caso studio Edilizia

    Integrazione di nuova materia seconda nel settore della gomma

    Il progetto affidato a Sfrido prevedeva l’analisi di materia di recupero nel settore della gomma, con lo scopo dell’azienda di verificare la possibilità di sostituire o integrare nel proprio processo produttivo questa materia da inserire nei processi come nuovo elemento per i prodotti dell’azienda.

    Leggi di più

Materiali in trend su Sfridoo

Entra nel marketplace di Sfridoo

Immagine di esempio scarto materiale edilizio

Scopri gratuitamente il marketplace di Sfridoo, dove puoi esplorare una vasta gamma di annunci di materiali di scarto, con l'opportunità di acquistarli o venderli tra migliaia di aziende del network

Entra nel Marketplace

Trova risposta ai tuoi dubbi

Immagine di esempio scarto materiale edilizio
  • Quali tipologie di scarti edili posso trovare sulla piattaforma?

    Le tipolgie di scarti edili che puoi trovare sulla piattaforma sono le seguenti: calcestruzzo riciclato, mattone riciclato, riciclato misto, terra di scavo, terriccio, asfalto riciclato, cemento, mattoni, asfalto, tegole, ceramica, rifiuti misti – macerie, gesso, amianto, aggregati

  • Se possiedo più sedi che producono rifiuti edili, devo creare più profili?

    Da un unico profilo potrai avere sotto controllo tutte le sedi che producono rifiuti e invitare altri utenti autorizzati da te a operare su Sfridoo.

  • Quanto costa smaltire Materiale Edile?

    Il costo per lo smaltimento di Materiale Edile dipende dalla tipologia e dalla composizione delle macerie, se ferrose o meno, e dalle condizioni di mercato. Un’interessante alternativa è quella di inserire un annuncio nella categoria Materiale Edile di scarto sul Marketplace Sfridoo, dove è possibile trovare acquirenti interessati e massimizzare il valore di questi residui.