metalli

-
Economia Circolare
Non solo oro: ecco i metalli più rari e preziosi al mondo
Come si può ben pensare, oro e argento sono considerati metalli rari o rottami più preziosi tra quelli esistenti, forse perché presenti sul mercato e rispetto ad altri più utilizzati. Vi sono, però, ulteriori metalli rari anch’essi di grande valore – forse più preziosi dell’oro – molto utilizzati non solo in gioielleria ma anche e soprattutto nel settore industriale e scientifico. Parliamo di rodio, rutenio, palladio e altri sicuramente meno noti. Vi sono, però, ulteriori metalli rari anch’essi di grande valore – forse più preziosi dell’oro – molto utilizzati non solo in gioielleria ma anche e soprattutto nel settore industriale e scientifico. Parliamo di rodio, rutenio, palladio e altri sicuramente meno noti.
-
Rifiuti
Esportare e riciclare alluminio nel mondo
L’alluminio è un metallo presente in natura e le caratteristiche principali sono la leggerezza e la resistenza all’ossidazione
-
Rifiuti
Un viaggio tra le miniere italiane in declino
Le miniere nella nostra nazione sono sempre meno e le cause sono molteplici. Oggigiorno sono solo 80 le miniere attive
-
Economia Circolare
Bahram l’artista recuperatore
Quello che spesso viene considerato un rifiuto, destinato ad essere riciclato o buttato in qualche discarica, agli occhi di altri acquista valore e diventa materia prima per la filiera della scultura contemporanea, attraverso un processo di recupero artistico.