end of waste

-
Sostenibilità
Esempi di End of Waste: analisi di 4 casi di settori virtuosi
In quali settori si applica la normativa “End of Waste” che permette di trasformare un rifiuto in nuova risorsa? Vediamo insieme le dinamiche dei principali mercati
-
Casi Studio
10 casi studio concreti di valorizzazione degli scarti aziendali
Vediamo in concreto come i modelli e i principi circolari possono portare la aziende a ottenere grandi vantaggi economici, ambientali e competitivi
-
Sostenibilità
iGuzzini: Sostenibilità ed Economia Circolare al centro con il progetto Zero Waste To Landfill
Sauro Stacchiotti, Responsabile Sostenibilità della iGuzzini, racconta di come l’azienda punti alla sostenibilità con il progetto Zero Waste to Landfill, in collaborazione con Sfridoo
-
Economia Circolare
Economia Circolare e Intelligenza Artificiale: vantaggi e trend futuri
Sono diversi i benefici che il settore dell’Intelligenza Artificiale può portare all’Economia Circolare: dalla progettazione dei prodotti, alla gestione dei modelli di business, fino ad arrivare all’ottimizzazione delle infrastrutture.
-
Economia Circolare
Come valorizzare i materiali termoplastici compositi: caso studio
È possibile risparmiare tramite lo smaltimento dei materiali termoplastici compositi? Stai cercando un modo per ridurre drasticamente il costo di smaltimento dei materiali termoplastici compositivi e accoppiati? Con l’Economia Circolare oggi è possibile. Infatti questi materiali termoplastici accoppiati, dal codice CER 07.02.13, 07.02.99, 04.02.09, possono essere utilizzati in sostituzione di polimeri termoplastici vergini per la […]
-
Sostenibilità
Cosa sono le Miniere Urbane e perché rappresentano un tesoro sommerso per l’Economia Circolare?
Alcuni rifiuti urbani e industriali, convogliati nelle Miniere Urbane, rappresentano un vero e proprio tesoro sommerso per l’Economia Circolare. In questo articolo scoprirai il perché