sfridoo

-
Simbiosi Industriale
La Simbiosi Industriale spiegata in maniera semplice
Definizione di Simbiosi Industriale Possiamo vedere la Simbiosi Industriale (SI) come uno scambio di risorse, conoscenze e/o servizi che si verifica tra industrie normalmente non correlate tra di loro. Tramite l’instaurazione di un rapporto simbiotico le aziende riescono a ottenere benefici e vantaggi collettivi che da sole non sarebbero mai state capaci di realizzare. In […]
-
Bandi
ART-ER conferma: Sfridoo vince il bando “Le Serre di ART-ER” 2020
Sfridoo conquista l’incubatore “Le Serre di ART-ER 2020” aggiudicandosi i servizi messi a disposizione per le startup inserite nel percorso d’impresa della Regione Emilia-Romagna
-
Eventi
Sfridoo prima classificata per il Premio ER.RSI – Innovatori Responsabili 2019
La startup dell’economia circolare, Sfridoo, conquista il primo posto nel premio ER.RSI 2019 – Innovatori Responsabili, indetto dalla Regione Emilia Romagna – per la categoria Imprese fino a 20 dipendenti
-
Eventi
Confindustria Emilia Area Centro apre con Sfridoo lo sportello sull’Economia Circolare
Nella giornata del 30 settembre e del 7 ottobre Confindustria Emilia Area Centro apre gli Incontri B2B startup-impresa: primo ciclo per conoscere startup nei settori Buildings&Environment con l’Economia Circolare
-
Eventi
RAEE ed Economia Circolare, una tavola rotonda alla fiera R2B Smau
I RAEE – Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche – o rifiuti elettronici, rappresentano una tipologia di rifiuto particolare, dannosi per l’ambiente e per l’uomo. Per la Pubblica Amministrazione possono costituire un problema dal punto di vista ambientale e dello smaltimento stesso (qualora affidato a soggetti che non garantiscono la tutela ambientale). Oggi, attraverso i principi dell’economia circolare, si possono trovare soluzioni innovative a favore di un sistema virtuoso.
-
Eventi
Sfridoo vince il bando R2B SMAU e partecipa al Salone Internazionale per la Ricerca e l’Innovazione
Sfridoo conquista per il secondo anno il bando indetto da ART-ER – la nuova società regionale per l’innovazione e l’attrattività del territorio, nata dalla fusione di ASTER e ERVET – e SMAU. Il Salone della Ricerca e dell’Innovazione, apre le porte a Bologna Fiere il 6 e 7 giugno 2019.