
rifiuti

-
Economia Circolare
Economia Circolare e digitalizzazione: ecco Rifiutoo, il software per la gestione dei rifiuti aziendali, in Cloud
La digitalizzazione sarà uno dei più importanti driver per il Green New Deal europeo. Per aiutare le imprese ad affrontare il paradigma digitale e dell’economia circolare Sfridoo lancia Rifiutoo: la piattaforma in Cloud che aiuta le imprese a gestire al meglio i propri scarti
-
Economia Circolare
Cos’è un sottoprodotto e cosa prevede la normativa ambientale
I sottoprodotti sono quei residui che non rientrano nella gestione dei rifiuti aziendali, difatti possono essere impiegati come materia prima in una filiera produttiva anche diversa da quella da cui il sottoprodotto è stato originato.
-
Plastic free
Cos’è la Direttiva SUP per la plastica monouso? Ecco i prodotti vietati
L’intervento normativo dell’Unione Europea, nato per limitare la plastica monouso, è definita Direttiva SUP – Single Use Plastics. Vediamo quali oggetti vieta, come definisce le bioplastiche e tanti altri aspetti della normativa
-
Economia Circolare
Guadagnare dallo smaltimento dei fanghi di rettifica? Ecco le 2 soluzioni
In questo nuovo articolo spieghiamo come eliminare i costi di smaltimento dei fanghi di rettifica – CER 12.01.18 – risparmiando e creando un guadagno per l’azienda. Il segreto? L’applicazione del modello della simbiosi industriale tra aziende. Vediamo nel dettaglio cosa significa…
-
Plastic free
Cos’è la Plastic tax? Quali aziende devono pagarla e quanto?
La Plastic-tax infatti fa parte di quelle misure atte a recepire la Direttiva Europea SUP (Single Use Plastics) entrata in vigore a luglio 2019 e che prevede l’obbligo di recepimento dagli stati membri entro due anni, ovvero in questo caso non oltre il 2021. Facciamo chiarezza sulla tassa che è stata rinviata a gennaio 2021
-
Plastic free
Come la tassa sulla plastica inglese può agevolare l’economia circolare
Il Regno Unito è destinato a introdurre una nuova tassa sugli imballaggi in plastica. L’autorità per la sostenibilità Bureau Veritas ritiene che la tassa sulla plastica rappresenti un “vero impulso” per l’economia circolare