
normativa

-
Economia Circolare
Cos’è un sottoprodotto e cosa prevede la normativa ambientale
I sottoprodotti sono quei residui che non rientrano nella gestione dei rifiuti aziendali, difatti possono essere impiegati come materia prima in una filiera produttiva anche diversa da quella da cui il sottoprodotto è stato originato.
-
Economia Circolare
La guida definitiva per la gestione dei sottoprodotti in azienda
Questa Guida offre un quadro di riferimento per la corretta individuazione e gestione dei sottoprodotti in azienda, facendo riferimento alla normativa nazionale generale e concentrando gli approfondimenti sul DM 264/16 e la successiva circolare interpretativa.
-
Plastic free
Cos’è la Plastic tax? Quali aziende devono pagarla e quanto?
La Plastic-tax infatti fa parte di quelle misure atte a recepire la Direttiva Europea SUP (Single Use Plastics) entrata in vigore a luglio 2019 e che prevede l’obbligo di recepimento dagli stati membri entro due anni, ovvero in questo caso non oltre il 2021. Facciamo chiarezza sulla tassa che è stata rinviata a gennaio 2021
-
Economia Circolare
Cosa prevede il Circular Economy Action Plan appena adottato dall’Europa?
L’11 marzo 2020 la Commissione Europea ha varato il Circular Economy Plan che rientra nel Green Deal dichiarato dalla Presidentessa della Commissione, Ursula von der Leyen. Cosa prevede? Cosa cambierà per l’Economia Circolare Europea?
-
Economia Circolare
5 buoni motivi per capire cos’è un Sottoprodotto
Spesso il termine sottoprodotto rimane un vero e proprio mistero. Una chimera normativa che molte aziende, pur di rimanere all’oscuro di tutta la normativa ambientale e della gestione dei rifiuti/prodotti a fine vita, evitano. Scopri quali sono i 5 buoni motivi per capire definitivamente cos’è un Sottoprodotto