corporate social responsibility

-
Economia Circolare
Ecco le 2 Certificazioni sull’Economia Circolare che dovresti conoscere: BS 8001 e AFNOR
Le due Certificazioni previste per l’Economia Circolare, BS 8001 e AFNOR XP X30-901, individuano le azioni circolari attuabili nel proprio business. Sono inoltre fondamentali per certificare l’impegno aziendale verso questo nuovo paradigma.
-
Aziende
Economia Circolare: ecco i 5 vantaggi per la tua azienda
Il 2020 è l’anno dell’Economia Circolare. Ormai le aziende percepiscono come necessaria la transizione da un modello economico lineare a uno circolare in quanto questa trasformazione porta con sé molteplici vantaggi
-
Green Marketing
Cos’è la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) e come funziona la certificazione?
La certificazione EPD è quel documento che ti permette di comunicare le azioni svolte dalla tua azienda per la riduzione dell’impatto ambientale dei tuoi prodotti e servizi, apportando un vantaggio competitivo in termini di Green Identity.
-
Aziende
Bilancio di Sostenibilità: 3 aziende che l’hanno già fatto
Enel, Ferragamo e Ferrero sono tre stupende realtà italiane che hanno trasformato questo documento in un vero e proprio patto dove attestano le iniziative aziendali intraprese sotto l’aspetto ambientale, sociale e culturale
-
Startup
LCA: analisi del ciclo di vita. Definizione e vantaggi per le aziende, con Denva
Denva è la startup italiana che, in un’ottica di Economia Circolare, affianca le aziende nell’analisi del ciclo di vita (LCA) dei loro prodotti o servizi
-
Economia Circolare
Cos’è la Social LCA e perché dovresti usarla nel tuo business?
Per valutare l’impatto sociale del Ciclo di Vita di un prodotto o servizio, lo strumento di analisi è S-LCA, che ha come obiettivo ultimo il raggiungimento del benessere delle persone e della società.