
circular economy

-
Economia Circolare
Cosa sono CAM e GPP e perché sono fondamentali per l’Economia Circolare
La certificazione ReMade in Italy è la prima certificazione di prodotto volontaria a nascere in Italia con l’obiettivo di certificare oggetti e materiali realizzati con materie provenienti da riciclo e i cui processi produttivi sono localizzati in Italia
-
Bandi
Le opportunità della Finanza Agevolata per l’Economia Circolare
Come la finanza agevolata può aiutare lo sviluppo economico circolare permettendo la transizione ecologica nazionale? Ecco i bandi e le opportunità per lo sviluppo circolare della tua impresa
-
Economia Circolare
Come valorizzare i cespiti aziendali: 4 step da seguire
Guida pratica alla valorizzazione dei cespiti aziendali secondo i principi dell’Economia Circolare: risparmio, guadagno, manutenzione ed estensione del Ciclo di Vita di questi oggetti.
-
Economia Circolare
Perché è necessario digitalizzare l’Economia Circolare? Sfide e opportunità del settore
Creare nuovi sistemi economici sostenibili è il vero obiettivo della Digital Circular Economy, un settore che sfrutta le innovazioni tecnologiche per salvaguardare l’ambiente
-
Economia Circolare
Cos’è la Ellen MacArthur Foundation e il suo legame con l’Economia Circolare
La Ellen MacArthur Foundation è una delle prime realtà ad essere nate nel settore dell’Economia Circolare. In questo articolo spiegheremo la sua intera evoluzione
-
Startup
L’azienda giapponese che noleggia gli ombrelli: il caso studio I-kasa
I-kasa è la startup giapponese che permette di noleggiare gli ombrelli: vediamo insieme il suo funzionamento