Economia Circolare

-
Come valorizzare i materiali termoplastici compositi: caso studio
È possibile risparmiare tramite lo smaltimento dei materiali termoplastici compositi? Stai cercando un modo per ridurre drasticamente il costo di smaltimento dei materiali termoplastici compositivi e accoppiati? Con l’Economia Circolare oggi è possibile. Infatti questi materiali termoplastici accoppiati, dal codice CER 07.02.13, 07.02.99, 04.02.09, possono essere utilizzati in sostituzione di polimeri termoplastici vergini per la […]
-
Cosa sono CAM e GPP e perché sono fondamentali per l’Economia Circolare
La certificazione ReMade in Italy è la prima certificazione di prodotto volontaria a nascere in Italia con l’obiettivo di certificare oggetti e materiali realizzati con materie provenienti da riciclo e i cui processi produttivi sono localizzati in Italia
-
Le opportunità della Finanza Agevolata per l’Economia Circolare
Come la finanza agevolata può aiutare lo sviluppo economico circolare permettendo la transizione ecologica nazionale? Ecco i bandi e le opportunità per lo sviluppo circolare della tua impresa
-
Come valorizzare i cespiti aziendali: 4 step da seguire
Guida pratica alla valorizzazione dei cespiti aziendali secondo i principi dell’Economia Circolare: risparmio, guadagno, manutenzione ed estensione del Ciclo di Vita di questi oggetti.
-
Perché è necessario digitalizzare l’Economia Circolare? Sfide e opportunità del settore
Creare nuovi sistemi economici sostenibili è il vero obiettivo della Digital Circular Economy, un settore che sfrutta le innovazioni tecnologiche per salvaguardare l’ambiente
-
ESG: tutto quello che devi sapere sugli Investimenti Responsabili
Gli investimenti ESG sono uno strumento fondamentale per agevolare la transizione delle aziende verso l’Economia Circolare e la Sostenibilità