
Come valorizzare i cespiti aziendali: 4 step da seguire
Guida pratica alla valorizzazione dei cespiti aziendali secondo i principi dell’Economia Circolare: risparmio, guadagno, manutenzione ed estensione del Ciclo di Vita di questi oggetti.
Guida pratica alla valorizzazione dei cespiti aziendali secondo i principi dell’Economia Circolare: risparmio, guadagno, manutenzione ed estensione del Ciclo di Vita di questi oggetti.
Il servizio di noleggio di alberi di Natale e addobbi natalizi dell’Emporio Turate rappresenta un caso studio virtuoso di Economia Circolare e si inserisce all’interno del principio di Prodotto come Servizio
Un marketplace del riuso e dell’upcycling che rispecchia i principi dell’Economia Circolare, con un gusto tutto Vintage! Vintag è la risposta. Ne parliamo con Francesca Tonelli
Cosa si vuole indicare con il termine Plastic-free? Perché è diventato un movimento sempre più sentito negli ultimi anni? Ecco tutto ciò che c’è da sapere per sfatare alcuni luoghi comuni che riguardano la plastica, il suo utilizzo e il suo riciclo
se vuoi ascoltare l’intervista in formato audio: Da un prodotto che serve per le costruzioni come il marmo, ai vestiti: da dove nasce il vostro progetto? Nasce da un progetto di tesi e dalla volontà di collegare il mondo della moda al territorio. Di origine sono di Verona, un distretto importante, che […]
E’ possibile adottando una gestione plastic-free aziendale ad effettuare processi di saving? Esaminiamo un caso studio in questa breve disamina sui motivi che dovrebbero spingere tante aziende ad approcciarsi al movimento Plastic-free
Indaghiamo il grande concetto dell’economia circolare attraverso 15 termini da conoscere per comprendere il grande cambio di paradigma economico. Quali sono questi termini? Ecco tutto ciò che devi sapere
E’ possibile far diventare plastic-free il proprio ristorante? Scopri, con i nostri consigli, quali azioni puoi realizzare per eliminare o ridurre la plastica monouso all’interno della tua attività
Cosa significa far diventare una città aderente ai principi dell’economia circolare? Quali sono gli esempi e i casi studio europei e nazionali? Ecco cosa c’è da sapere
Uscire dalla plastica usa e getta, informare meglio il consumatore, lottare contro i rifiuti, riutilizzare, agire contro l’obsolescenza programmata, migliorare la produzione: queste sono le principali sfide della legge antispreco francese
E’ possibile essere sostenibili e ridurre il monouso salvaguardando l’igiene e la salute delle persone ai tempi del SARS-CoV-2, Coronavirus?
Le 5 azioni Plastic free per aziende da realizzare per eliminare o ridurre il monouso all’interno di un’azienda
Come riciclare la plastica nelle aziende. Quello che c’è da sapere sul riciclo della plastica e le azioni da realizzare per ottimizzare i risultati
Nell’ultimo Circular Economy Action Plan varato dall’Europa, il diritto alla riparazione viene citato come prerogativa del piano d’azione che la Commissione europea sta mettendo in campo per porre al centro la sostenibilità nella filiera produttiva. Ma cos’è il Diritto alla Riparazione?
L’11 marzo 2020 la Commissione Europea ha varato il Circular Economy Plan che rientra nel Green Deal dichiarato dalla Presidentessa della Commissione, Ursula von der Leyen. Cosa prevede? Cosa cambierà per l’Economia Circolare Europea?