Sostanze Chimiche

Vendere, acquistare e valorizzare gli avanzi di Sostanze Chimiche industriali nel circuito B2B dell’Economia Circolare

Secondo i dati raccolti da report di Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, nel 2018 l’Italia ha trattato in totale 1,77 milioni di tonnellate di solventi usati, non riuscendo per buona parte a valorizzare questi scarti.

Per affrontare la gestione degli scarti derivanti dalle Sostanze Chimiche in modo circolare, nasce la piattaforma di matchmaking di Sfridoo. All’interno di questa piattaforma, è possibile trovare il partner giusto per la valorizzazione degli scarti di sostanze chimiche.

rifiuti sostanze chimiche

Esempi di Sostanze Chimiche

  • Immagine di esempio scarti sostanze chimiche

    Solventi

  • Immagine di esempio scarti sostanze chimiche

    Oli minerali

  • Immagine di esempio scarti sostanze chimiche

    Assorbenti contaminati

Come funziona

Immagine di esempio scarti sostanze chimiche
  • Step 1

    Inserisci gratis gli scarti

    Inserisci gratuitamente i tuoi scarti in Sfridoo® e valorizza al massimo i tuoi residui di produzione restituendo loro un valore che pensavi fosse perduto

  • Step 2

    Ricevi offerte e supporto

    Ricevi offerte e supporto in base alle tue esigenze dal team di espertз di Sfridoo e comincia a vendere scarti, rifiuti, sottoprodotti e materie seconde

  • Step 3

    Entra nel network

    Crea accordi commerciali e contribuisci alla creazione del network d’imprese circolari che investono sulla sostenibilità ambientale e sulla simbiosi industriale

Casi studio

Immagine di esempio scarti sostanze chimiche

Ecco alcune aziende che hanno valorizzato in maniera efficace i propri scarti chimici

  • Caso studio Chimico

    Vantaggio economico del 150% su scarti nel settore chimico

    Il team di Sfridoo ha collaborato con un’importante azienda del settore chimico, che gestiva 8 tonnellate all’anno di isopropanolo esausto, con un costo di smaltimento pari a 1.000 €/ton.

    Leggi di più

Entra nel marketplace di Sfridoo

Immagine di esempio scarti sostanze chimiche

Scopri gratuitamente il marketplace di Sfridoo, dove puoi esplorare una vasta gamma di annunci di materiali di scarto, con l'opportunità di acquistarli o venderli tra migliaia di aziende del network

ENTRA ORA NEL MARKETPLACE

Trova risposta ai tuoi dubbi

Immagine di esempio scarti sostanze chimiche
  • Come smaltire le Sostanze Chimiche?

    Smaltire le Sostanze Chimiche è un’operazione onerosa per le aziende del settore, trattandosi di composti chimici che possono presentare particolari pericolosità. Esistono alternative allo smaltimento, che permettono di valorizzare questi scarti industriali: molte aziende specializzate acquistano, infatti, Sostanze Chimiche derivanti da altri processi produttivi per trasformarle in risorse per il loro mercato. Non resta che trovarle sul portale Sfridoo che offre alle aziende la possibilità di incontrare un network di imprese nel settore dell’Economia Circolare.

  • Quali tipologie di sostanze chimiche posso trovare sulla piattaforma?

    Le tipolgie di sostanze chimiche che puoi trovare sulla piattaforma sono le seguenti: oli minerali, solventi, colori per vernici, refrigeranti, carbone attivo, fuliggine, vernici, toner, adesivi, sigillanti, rifiuti pericolosi, acidi, idrossidi.

  • Come faccio a inserire i miei scarti chimici sulla piattaforma?

    Tramite il bottone “Inizia Adesso” puoi cominciare ad inserire una richiesta o una offerta di materiale creando il tuo inventario digitale di risorse, oppure creando un inventario di richieste per il materiale che stai cercando.

  • Quali sono i passaggi da fare per registrarmi sulla piattaforma?

    La registrazione alla piattaforma si esegue attraverso due semplici passaggi.

    Come prima attività, clicca su “INIZIA ADESSO” e indica se intendi valorizzare i tuoi materiali, oppure trovare materiali ed effettuare delle richieste di acquisto.

    Fatto ciò, verrai contattato da un esperto del team per approfondire le opportunità con Sfridoo.

  • Come vengono trattate le informazioni sugli scarti chimici?

    Grazie alle tecnologie AWS (Amazon Web Service), Sfridoo gestisce con cura e sicurezza i tuoi dati secondo le indicazioni contenute nella GDPR europea.

    Puoi approfondire sulla pagina “Privacy Policy” di Sfridoo.

  • Se possiedo più sedi che producono rifiuti chimici, devo creare più profili?

    Da un unico profilo potrai avere sotto controllo tutte le sedi che producono rifiuti e invitare altri utenti autorizzati da te a operare su Sfridoo.