sostenibilità

-
Economia Circolare
Cos’è e come ottenere la certificazione ReMade in Italy
La certificazione ReMade in Italy è la prima certificazione di prodotto volontaria a nascere in Italia con l’obiettivo di certificare oggetti e materiali realizzati con materie provenienti da riciclo e i cui processi produttivi sono localizzati in Italia
-
Startup
Come valorizzare i cespiti aziendali: 4 step da seguire
Guida pratica alla valorizzazione dei cespiti aziendali secondo i principi dell’Economia Circolare: risparmio, guadagno, manutenzione ed estensione del Ciclo di Vita di questi oggetti.
-
Economia Circolare
Perché è necessario digitalizzare l’Economia Circolare? Sfide e opportunità del settore
Creare nuovi sistemi economici sostenibili è il vero obiettivo della Digital Circular Economy, un settore che sfrutta le innovazioni tecnologiche per salvaguardare l’ambiente
-
Economia Circolare
ESG: tutto quello che devi sapere sugli Investimenti Responsabili
Gli investimenti ESG sono uno strumento fondamentale per agevolare la transizione delle aziende verso l’Economia Circolare e la Sostenibilità
-
Aziende
Lavatrici come servizio? Il caso studio dell progetto Papillon
Bosch, azienda leader nel settori degli elettroutensili, è da diversi anni che promuove azioni e piani di sostenibilità. Ne è un esempio il progetto Papillon
-
Economia Circolare
Come non smaltire pallet industriali: 5 esempi di gestione circolare
Scopri come i pallet rappresentano i 2/3 degli imballaggi di legno usati oggi. La gestione innovativa, sostenibile e creativa di questi elementi è di fondamentale importanza.