
scarti

-
Economia Circolare
La guida definitiva per la gestione dei sottoprodotti in azienda
Questa Guida offre un quadro di riferimento per la corretta individuazione e gestione dei sottoprodotti in azienda, facendo riferimento alla normativa nazionale generale e concentrando gli approfondimenti sul DM 264/16 e la successiva circolare interpretativa.
-
Economia Circolare
Non solo oro: ecco i metalli più rari e preziosi al mondo
Come si può ben pensare, oro e argento sono considerati metalli rari o rottami più preziosi tra quelli esistenti, forse perché presenti sul mercato e rispetto ad altri più utilizzati. Vi sono, però, ulteriori metalli rari anch’essi di grande valore – forse più preziosi dell’oro – molto utilizzati non solo in gioielleria ma anche e soprattutto nel settore industriale e scientifico. Parliamo di rodio, rutenio, palladio e altri sicuramente meno noti. Vi sono, però, ulteriori metalli rari anch’essi di grande valore – forse più preziosi dell’oro – molto utilizzati non solo in gioielleria ma anche e soprattutto nel settore industriale e scientifico. Parliamo di rodio, rutenio, palladio e altri sicuramente meno noti.