raee

-
Economia Circolare
Come non smaltire PC e RAEE aziendali guadagnando
Devi cambiare PC e RAEE nella tua azienda? In questo articolo scoprirai come valorizzarli, guadagnando, e senza dover spende soldi per smaltirli
-
Economia Circolare
L’economia circolare per risparmiare sui costi dell’IT aziendale
Indice L’economia circolare: il nuovo paradigma economico Non buttare quel vecchio computer Green procurement in campo IT Il riciclo degli asset IT come ultima azione dell’economia circolare Conclusioni L’economia circolare: il nuovo paradigma economico L’economia circolare contiene nel suo nome proprio l’aggettivo “circolare”. Con questo aggettivo si indica una vera e propria rivisitazione delle pratiche […]
-
Economia Circolare
Cos’è il Diritto alla Riparazione? Cronologia in 15 punti del “Right to Repair”
Nell’ultimo Circular Economy Action Plan varato dall’Europa, il diritto alla riparazione viene citato come prerogativa del piano d’azione che la Commissione europea sta mettendo in campo per porre al centro la sostenibilità nella filiera produttiva. Ma cos’è il Diritto alla Riparazione?
-
Rifiuti Speciali
5 motivi per non smaltire PC e RAEE aziendali come rifiuti
Quali sono i 5 buoni motivi per non smaltire i RAEE aziendali? Mediamente ogni 3 anni un’azienda si trova di fronte alla necessità di aggiornare il proprio parco macchine tecnologiche: parliamo di smartphone aggiornati, notebook potenziati, tablet per le vendite, etc…
-
Economia Circolare
4 motivi per capire cos’è un prodotto Ricondizionato o Refurbished
Cos’è un prodotto Ricondizionato e perché fa parte dell’Economia Circolare? Probabilmente cercando tra offerte speciali per smartphone, pc o device tecnologici, ti sei imbattuto nella parola Ricondizionato o Refurbished e vorresti capire cosa significa, scopriamolo assieme
-
Economia Circolare
Rifiuti elettrici ed elettronici: quando il Riciclo non basta
Nell’ambito dei Rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) spesso si può pensare che la soluzione del fine vita di questi oggetti sia un celere ed inesorabile processo di riciclo. Sarà davvero così? Analizziamo numeri, possibilità e opportunità di un mercato in evoluzione