certificazione

-
Economia Circolare
Cos’è e come ottenere la certificazione ReMade in Italy
La certificazione ReMade in Italy è la prima certificazione di prodotto volontaria a nascere in Italia con l’obiettivo di certificare oggetti e materiali realizzati con materie provenienti da riciclo e i cui processi produttivi sono localizzati in Italia
-
Economia Circolare
Ecco le 2 Certificazioni sull’Economia Circolare che dovresti conoscere: BS 8001 e AFNOR
Le due Certificazioni previste per l’Economia Circolare, BS 8001 e AFNOR XP X30-901, individuano le azioni circolari attuabili nel proprio business. Sono inoltre fondamentali per certificare l’impegno aziendale verso questo nuovo paradigma.
-
Green Marketing
Cos’è la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) e come funziona la certificazione?
La certificazione EPD è quel documento che ti permette di comunicare le azioni svolte dalla tua azienda per la riduzione dell’impatto ambientale dei tuoi prodotti e servizi, apportando un vantaggio competitivo in termini di Green Identity.
-
Aziende
Cradle to Cradle: cos’è e come ottenere la certificazione
L’approccio Cradle to Cradle® è utilizzato nei processi industriali per la creazione di prodotti o servizi che abbiano un impatto positivo sull’uomo e l’ambiente. Tutto ciò nell’ottica di un’Economia Circolare che vede come fine ultimo l’eliminazione del concetto di rifiuto
-
Aziende
FTP ottiene il Plastic-free Certificate di Sfridoo e promuove la sostenibilità
Anche il mondo IT appoggia uno sviluppo sostenibile all’insegna dell’economia circolare. FTP, famosa realtà italiana del’information technology e della cybersecurity ottiene l’Attestato Plastic-free di Sfridoo ed entra nell’elenco delle aziende Plastic-warrior
-
Aziende
LCA: uno strumento fondamentale per la tua azienda
Il metodo LCA permette alle aziende di valutare l’impatto ambientale dei propri prodotti o servizi lungo tutto il loro Ciclo di Vita nella catena produttiva. Questo metodo olistico permette di ottenere risultati affidabili e replicabili, quindi di rilievo scientifico, e di comunicare la Green Identity della propria azienda ai consumatori finali.