
caso studio

-
Economia Circolare
Come valorizzare i materiali termoplastici compositi: caso studio
È possibile risparmiare tramite lo smaltimento dei materiali termoplastici compositi? Stai cercando un modo per ridurre drasticamente il costo di smaltimento dei materiali termoplastici compositivi e accoppiati? Con l’Economia Circolare oggi è possibile. Infatti questi materiali termoplastici accoppiati, dal codice CER 07.02.13, 07.02.99, 04.02.09, possono essere utilizzati in sostituzione di polimeri termoplastici vergini per la […]
-
Economia Circolare
Alberi e ornamenti in abbonamento come Netflix: ecco il caso studio del Natale “as-a-Service” di Emporio Turate
Il servizio di noleggio di alberi di Natale e addobbi natalizi dell’Emporio Turate rappresenta un caso studio virtuoso di Economia Circolare e si inserisce all’interno del principio di Prodotto come Servizio
-
Green Marketing
Bilancio di Sostenibilità: 3 aziende che l’hanno già fatto
Enel, Ferragamo e Ferrero sono tre stupende realtà italiane che hanno trasformato questo documento in un vero e proprio patto dove attestano le iniziative aziendali intraprese sotto l’aspetto ambientale, sociale e culturale
-
Plastic free
FTP ottiene il Plastic-free Certificate di Sfridoo e promuove la sostenibilità
Anche il mondo IT appoggia uno sviluppo sostenibile all’insegna dell’economia circolare. FTP, famosa realtà italiana del’information technology e della cybersecurity ottiene l’Attestato Plastic-free di Sfridoo ed entra nell’elenco delle aziende Plastic-warrior
-
Economia Circolare
Tech Park ed Economia Circolare: la risposta è Sfridoo
Sfridoo diventa ufficialmente consulente per il Tech Park di Bolzano
-
Video
Indossare lo Scarto del Marmo: Fili Pari e l’Economia Circolare
se vuoi ascoltare l’intervista in formato audio: Da un prodotto che serve per le costruzioni come il marmo, ai vestiti: da dove nasce il vostro progetto? Nasce da un progetto di tesi e dalla volontà di collegare il mondo della moda al territorio. Di origine sono di Verona, un distretto importante, che […]