Qualifica Sottoprodotti Industriali

Con il servizio di Qualifica dei Sottoprodotti Industriali di Sfridoo classifichi e individui nel rispetto completo della normativa ambientale i tuoi sottoprodotti di lavorazione
  • Riduci i rischi che potrebbero derivare dalla scorretta gestione dei sottoprodotti
  • Crea il sistema di gestione (deposito, trasporto, conferimento) adeguato alla tipologia di sottoprodotto
  • Agevola il confronto con gli organi addetti al controllo e verifica (ARPA, Provincia, NOE) sulla base di elementi verificati
  • Aumenta i guadagni qualificando correttamente il tuo sottoprodotto

Qualificare i tuoi residui come sottoprodotti

Compila la scheda e mettiti subito in contatto con un tecnico esperto di Sfridoo

    CHI SI È AFFIDATO AI SERVIZI DI SFRIDOO

    Cos'è un Sottoprodotto?

    Un sottoprodotto (“by-product”, in inglese) è ciò che deriva da uno specifico processo di lavorazione che, per caratteristiche tecniche e di utilizzo, può essere gestito come un bene e non come un rifiuto.

    Queste caratteristiche che la materia deve possedere sono contenute nel TUA (Testo Unico Ambientale) – d.lgs 152 del 2006 – all’articolo 184-bis.

    Quando un residuo può essere considerato sottprodotto?

    Per la normativa italiana un residuo può essere classsificato come un Sottoprodotto, e non un rifiuto, quando soddisfa le seguenti condizioni:

    • Lo scopo della sua produzione non deve essere la produzione del sottoprodotto stesso
    • Deve essere certo l’utilizzo previsto per la sostanza o l’oggetto identificato
    • L’utilizzo deve avvenire in conformità alla normale pratica industriale
    • L’utilizzo è legale se non comporta impatti negativi sull’ambiente e sulla salute umana

    Per chi è il servizio

    Il servizio di Qualifica Sottoprodotti Industriale risolve i problemi di classificazione e individuazione dei tuoi sottoprodotti.

    All’interno del percorso le aziende, di qualsiasi dimensione e struttura, otterranno un appoggio da parte di espertз su come gestire i propri sottoprodotti creando una documentazione dedicata in linea con la normativa.

    Come funziona

    sfrido legno
    • FASE 1

      Incontro conoscitivo

      • Incontro di allineamento tra il team di Sfirdoo e l’azienda
      • Ideazione della strategia
      • Presentazione del piano d’azione individuale del cliente
    • FASE 2

      Analisi dei requisiti

      • Individuazione dei quattro requisiti presenti all’interno della normativa
      • Studio di fattibilità e possibili scenari
      • Ricerca utilizzatori sottoprodotti
    • FASE 3

      Redazione schede sottoprodotto

      • Valutazione del rischio
      • Analisi costi e prezzi dei sottoprodotti
      • Redazione delle schede tecniche
      • Reperimento della documentazione contrattuale

    I benefici del servizio

    sfridoo come funziona

    Entra nell'Economia Circolare

    Insieme al network di imprese circolari, aumenterai la tua reputazione sostenibile

    Riduci i rischi

    Minimizza i rischi derivanti dalla non corretta gestione dei tuoi sottoprodotti aziendali

    Gudagna dal tuo residuo

    Il tuo sottoprodotto se classificato correttamente può essere valorizzato da aziende pronte ad acquistarlo

    Vuoi qualifica in maniera corretta e in linea con la normativa i tuoi sottoprodotti?

    sfrido legno

    Con il servizio di Qualifica Sottoprodotti Industriali crei il tuo sistema di garanzia, traendo benefici competitivi, economici e ambientali, grazie all'Economia Circolare

    RICHIEDI ORA IL SERVIZIO