Un’azienda agroindustriale attiva nella lavorazione della frutta ha richiesto il supporto di Sfridoo per gestire in modo più efficiente i propri scarti di produzione, in particolare meloni e angurie. Residui di questo tipo venivano precedentemente gestiti come rifiuti organici, con costi di smaltimento significativi e sprechi di materiale.
L’obiettivo dell’azienda era individuare una soluzione sostenibile che consentisse di valorizzare gli scarti di meloni e anguria, riducendo l’impatto economico e ambientale.
Come è stato gestito il progetto?
Il team di Sfridoo ha affiancato l’azienda nell’inquadramento degli scarti come sottoprodotti, avviando un processo di verifica tecnica e normativa.
Individuato il corretto partner industriale, è stato avviato un canale di valorizzazione degli scarti organici verso impianti di produzione di biometano, integrando una gestione più circolare all’interno della filiera produttiva.
Quali sono stati i risultati ottenuti?
Grazie al supporto di Sfridoo, l’azienda ha:
- eliminato i costi di smaltimento dei residui organici;
- valorizzato la materia prima in ottica energetica;
- inquadrato i residui come sottoprodotti, ottimizzando la propria contabilità ambientale;
- migliorato l’efficienza e la sostenibilità del proprio processo produttivo.