Rifiuti Speciali


Articoli del blog
-
Casi Studio
Come evitare lo smaltimento degli scarti alimentari: casi studio e vantaggi
Scopriamo come valorizzare i rifiuti alimentari esaminando due casi studio reali: un nel settore della mangimistica e uno nel settore del biogas.
-
Economia Circolare
Cos’è un sottoprodotto e cosa prevede la normativa ambientale
I sottoprodotti sono quei residui che non rientrano nella gestione dei rifiuti aziendali, difatti possono essere impiegati come materia prima in una filiera produttiva anche diversa da quella da cui il sottoprodotto è stato originato.
-
Rifiuti Speciali
La guida definitiva per la gestione dei sottoprodotti in azienda
Questa Guida offre un quadro di riferimento per la corretta individuazione e gestione dei sottoprodotti in azienda, facendo riferimento alla normativa nazionale generale e concentrando gli approfondimenti sul DM 264/16 e la successiva circolare interpretativa.
-
Economia Circolare
Guadagnare dallo smaltimento dei fanghi di rettifica? Ecco le 2 soluzioni
In questo nuovo articolo spieghiamo come eliminare i costi di smaltimento dei fanghi di rettifica – CER 12.01.18 – risparmiando e creando un guadagno per l’azienda. Il segreto? L’applicazione del modello della simbiosi industriale tra aziende. Vediamo nel dettaglio cosa significa…
-
Rifiuti Speciali
Come cancellare dati dai dispositivi aziendali, secondo GDPR
Come cancellare in modo sicuro i dati dai dispositivi elettronici aziendali e perché le aziende stanno puntando la massima attenzione sul tema? Scopri come attuare una cancellazione dei dati sicura dal tuo parco dispositivi IT evitando data breach rischiosi per il tuo business
-
Economia Circolare
5 motivi per non smaltire PC e RAEE aziendali come rifiuti
Quali sono i 5 buoni motivi per non smaltire i RAEE aziendali? Mediamente ogni 3 anni un’azienda si trova di fronte alla necessità di aggiornare il proprio parco macchine tecnologiche: parliamo di smartphone aggiornati, notebook potenziati, tablet per le vendite, etc…