Termini e Condizioni

Condizioni Generali del Servizio

Sfridoo Marketplace, il servizio di Matching per aziende nel settore degli scarti e dei residui industriali

Premesse

Le presenti condizioni generali di servizio (“Condizioni Generali”) regolano il servizio offerto da Sfridoo S.r.l., (“Sfridoo”) con sede legale in Casalecchio di Reno, Bologna, Via Giuseppe Garibaldi, n. 152 – 40033, e sede operativa in Bologna, via della Ferriera n. 4 – 40133,  Partita IVA n. 03634331205 tramite la propria piattaforma online (“Piattaforma”) raggiungibile al sito (URL): https://www.sfridoo.com/ (“Sito”) che consente ai propri utenti (“Utenti”) che intendano vendere e/o acquistare e/o ritirare rifiuti, scarti, residui di produzione, sottoprodotti, materie prime seconde (end-of-waste), materiali riciclabili in grandi quantità, rimanenze e/o invenduti di magazzino, sottoprodotti, sottoprodotti di origine animale, ex-prodotti alimentari, avanzi di magazzino e cespiti aziendali (“Materiali”), di pubblicare e consultare annunci aventi ad oggetto tali Materiali (“Servizio”).
Le Condizioni Generali dovranno essere accettate dall’Utente all’atto della registrazione al Servizio sulla Piattaforma. Sfridoo si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento in tutto o in parte le Condizioni Generali, notificandolo all’Utente tramite il Sito con preavviso di almeno 30 giorni, qualora dovessero variare le modalità di fruizione del Servizio. L’Utente è, pertanto, tenuto a consultare periodicamente il Sito, in modo da essere sempre informato circa le condizioni applicate. L’Utente senza alcun addebito o costo aggiuntivo, avrà facoltà di recedere dal Servizio nei successivi 30 gg dalla pubblicazione delle modifiche delle Condizioni Generali sul Sito restando inteso che l’utilizzo del Servizio successivo a tali modifiche comporta la tacita accettazione delle medesime.

Ruolo e Piattaforma Sfridoo

Sfridoo non dispone il recupero, lo smaltimento, il trasporto di rifiuti e/o la commercializzazione dei Materiali destinati al recupero e/o alla trasformazione e/o allo smaltimento al fine di un reimpiego per conto dell’Utente o di altri soggetti, né acquisisce la disponibilità materiale dei rifiuti e/o dei Materiali stessi e non svolge alcuna attività direttamente o indirettamente collegata a quanto sopra elencato, salvo mettere a disposizione contenuti informativi e servizi di facilitazione e matching per l’incontro e la gestione dell’incontro tra domanda/offerta di tali rifiuti, scarti e/o Materiali nella Piattaforma.
L’obiettivo perseguito da Sfridoo attraverso la Piattaforma è quello di realizzare la Simbiosi Industriale al fine di fornire agli Utenti un Servizio che sia di carattere eco-innovativo, ad elevato contenuto tecnologico, come da proprio oggetto sociale, volto al perseguimento e alla promozione dei principi dell’Economia Circolare e della Sostenibilità. Pertanto, Sfridoo non organizza e non organizzerà il conferimento né qualsiasi altra attività di gestione di rifiuti e/o Materiali e/o di intermediazione tra gli Utenti, ma si limiterà a fornire agli Utenti, mediante la Piattaforma e il Servizio, un’occasione d’incontro e di matching affinché gli Utenti stessi possano concludere in autonomia un accordo relativamente all’eventuale conferimento o all’eventuale smaltimento di rifiuti e/o vendita e/o ritiro e/o acquisto dei Materiali, operazioni che verranno interamente disposte e organizzate dagli Utenti. Né le Condizioni Generali né l’uso della Piattaforma Sfridoo comportano la costituzione di un rapporto di mandato tra la Sfridoo e l’Utente.

1.   Definizioni

1.1 Ai fini delle presenti Condizioni Generali si intende per:

Account“: l’account creato dall’Utente al completamento della procedura di Registrazione sulla Piattaforma;

Annuncio”: l’annuncio relativo al Materiale e/o ai servizi pubblicato dal Seller sulla Piattaforma ai fini della consultazione da parte dei Buyer;

Buyer”: la persona giuridica o la persona fisica maggiorenne che intende consultare uno o più Annunci al fine di effettuare l’eventuale acquisto o fornitura di servizio di ritiro del Materiale oggetto del relativo Annuncio al di fuori della Piattaforma;

Categorie Proibite” le seguenti categorie:

  • armi o munizioni, o altro strumento atto ad offendere;
  • prodotti falsi o contraffatti;
  • tabacchi o prodotti affini;
  • materiale pornografico;
  • medicinali, parafarmaci, preparati medici, e qualunque genere di sostanza stupefacente e psicotropa.
  • alcolici.

Contenuti”: i contenuti dell’Annuncio;

Contratto” le presenti Condizioni Generali;

Credenziali di Registrazione”: l’indirizzo e-mail e la password scelta dall’Utente all’atto della Registrazione al Servizio;

Crediti” i crediti acquistati sulla Piattaforma e/o accumulati attraverso il processo di Registrazione da parte del Buyer e spendibili sulla Piattaforma ai fini dell’incontro con gli Utenti che hanno creato gli Annunci e/o di eventuali ulteriori servizi che Sfridoo intenderà implementare nel corso del presente Contratto;

Dashboard” indica il pannello di controllo messo a disposizione degli Utenti che hanno effettuato la Registrazione e fruibile tramite il Sito che consente agli stessi di effettuare le attività descritte di volta in volta sul Sito quali a titolo esemplificativo la visualizzazione degli ultimi Annunci consultati per i Buyer e la gestione e il monitoraggio delle attività inerenti gli Annunci per i Seller;

Materiale”: le materie prime seconde (end-of-waste), i materiali riciclabili, i sottoprodotti, i rifiuti, gli scarti e residui di produzione, i sottoprodotti di origine animale, le rimanenze e/o gli invenduti di magazzino, oggetto dell’Annuncio e di cui il Seller ne ha la legittima disponibilità e/o titolarità;

Periodo di Durata dell’Annuncio” il periodo di durata dell’Annuncio pari a quanto di volta in volta indicato da Sfridoo sulla Piattaforma;

Piattaforma”: la piattaforma online di titolarità di Sfridoo che consente l’erogazione del Servizio in favore del Seller e del Buyer;

Registrazione” la registrazione al Servizio gratuita che consente all’Utente di creare un proprio Account; la Registrazione è obbligatoria per il Seller che intenda pubblicare uno o più Annunci e per il Buyer che intenda manifestare il proprio interesse per quell’Annuncio;

Seller”: la persona fisica e giuridica che intende pubblicare uno o più Annunci sulla Piattaforma al fine di effettuare l’eventuale vendita o ottenere un servizio di ritiro del Materiale oggetto del relativo Annuncio, al di fuori della Piattaforma;

Servizio“: il servizio erogato da Sfridoo per mezzo della Piattaforma che consente al Seller di pubblicare uno o più Annunci relativi ai Materiali sulla Piattaforma ai fini della loro consultazione da parte dei Buyer;

Sistema di Messaggistica” il sistema di messaggistica messo a disposizione da Sfridoo al fine di consentire agli Utenti di scambiare informazioni sui Materiali oggetto dell’Annuncio e di completare l’eventuale acquisto o tramite scambio di e-mail tra Seller e Buyer o tramite numero di telefono tra Seller e Buyer;

Utenti”: collettivamente ed indistintamente il Seller e il Buyer che fruiscono del Servizio attraverso la Piattaforma;

1.2 I termini comunque riportati nel prosieguo delle presenti Condizioni Generali con lettera maiuscola avranno il significato loro attribuito di seguito.

2.   Registrazione al Servizio

2.1 Solo gli Utenti registrati al Servizio e Autorizzati alla registrazione da Sfridoo secondo verifiche condotte dalla stessa, sono autorizzati ad inserire Inserzioni sulla Piattaforma o a registrarsi come Buyer. Difatti, Sfridoo approva Buyer e Seller attraverso un processo di autorizzazione alla Registrazione. Sfridoo può accettare o rifiutare tale registrazione da parte dell’Utente a sua esclusiva discrezione. ‍ All’atto della registrazione, Sfridoo potrà, ma non sarà obbligata a, sottoporre l’Utente alle seguenti verifiche e controlli che potranno essere effettuati tramite fornitori di servizi esterni: 

  • verifica dei codici fiscali e degli indirizzi; 
  • controllo delle liste nere in vista dei requisiti previsti dalla normativa commerciale applicabile in materia di sanzioni economiche, riciclaggio di denaro, ecc.; 
  • verifica del credito. ‍ 

Tali verifiche e controlli sono soggetti a modifiche di volta in volta, inclusa l’introduzione di controlli aggiuntivi.

2.2 Il Buyer potrà, a sua esclusiva discrezione, decidere di effettuare la Registrazione al Servizio. Sfridoo approverà il Buyer all’interno della Piattaforma. Il Buyer che effettua la Registrazione avrà accesso a tutte le funzionalità del Servizio mentre il Buyer che non effettua la Registrazione potrà ugualmente fruire del Servizio al fine di consultare gli Annunci ma con alcune limitazioni previste di volta in volta dalla Piattaforma (a titolo meramente esemplificativo non potrà visualizzare tutti i contenuti dell’Annuncio e non potrà fruire della Dashboard).

2.3 Il Seller che intenda fruire del Servizio al fine di pubblicare uno o più Annunci dovrà effettuare la Registrazione.

2.4 All’atto della Registrazione al Servizio verrà richiesto di inserire nel relativo form di registrazione (“Form”) le Credenziali di Registrazione. Al fine di registrarsi alla Piattaforma è inoltre necessario inviare tutta la documentazione che eventualmente sarà richiesta di volta in volta in fase di Registrazione sulla Piattaforma.

2.5 Successivamente all’invio della Form, Sfridoo confermerà l’attivazione dell’Account attraverso l’invio di una email all’indirizzo indicato dall’Utente.

2.6 Sfridoo autorizza l’Utente che intende effettuare la Registrazione alla creazione di un solo Account con conseguente divieto di registrare successivamente ulteriori account diversi da quello originariamente creato e che sia riconducibile al medesimo soggetto, salvo autorizzazione scritta di Sfridoo in tal senso. La creazione di Account multipli in contrasto con quanto previsto nel presente articolo, potrà comportare la sospensione senza preavviso dell’Account e l’impossibilità per l’Utente di utilizzare il Servizio.

2.7 L’Utente che ha effettuato la Registrazione si impegna a non cedere neanche temporaneamente a terzi ed a conservare le Credenziali di Registrazione con la dovuta cura, diligenza e segretezza sotto la propria responsabilità. L’Utente che ha effettuato la Registrazione pertanto è informato che tutti gli atti compiuti mediante l’utilizzo delle Credenziali di Registrazione saranno a lui attribuiti ed avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.

2.8 L’Utente garantisce che le informazioni fornite durante la procedura di Registrazione e, con riferimento al Seller, anche successivamente in fase di pubblicazione dell’Annuncio, sono complete e veritiere e si impegna a tenere Sfridoo indenne e manlevata verso qualsiasi danno e/o richiesta risarcitoria e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Utente che ha effettuato la Registrazione delle disposizioni del presente articolo 2.

3. Descrizione del Servizio

3.1 La Piattaforma mette in contatto i Seller con i Buyer consentendo ai Seller di pubblicare uno o più Annunci relativi ai Materiali sulla Piattaforma al fine di renderli disponibili ai Buyer per la consultazione e l’eventuale acquisto e/o offerta di ritiro e/o recupero/smaltimento al di fuori della Piattaforma. 

3.2 Il Buyer, in base ai criteri di ricerca inseriti sulla Piattaforma, visualizzerà una lista di Annunci ed una volta selezionato l’Annuncio di suo interesse potrà essere messo in contatto con il Seller, dopo autorizzazione e supervisione di Sfridoo, e dopo aver acquistato dei Crediti della Piattaforma. Il contatto potrà avvenire attraverso il Sistema di Messaggistica e/o tramite contatto e-mail e/o tramite contatto telefonico a discrezione della Sfridoo e secondo dettagli inseriti dal Seller nel suo Profilo.

3.3 Sfridoo, potrà visualizzare il contenuto dei messaggi scambiati con gli altri Utenti all’interno del Sistema di Messaggistica per finalità connesse all’erogazione del Servizio, fermo restando che Sfridoo non avrà alcun obbligo di controllo del contenuto di tali messaggi. L’Utente potrà in qualsiasi momento revocare il consenso prestato inviando una comunicazione scritta a Sfridoo restando inteso che ogni ulteriore messaggio inviato e/o ricevuto dall’Utente successivamente alla data della revoca del consenso non potrà essere visualizzato e conservato da Sfridoo.

4. Annunci

4.1 Il Seller, accedendo al Servizio, al fine di pubblicare un Annuncio dovrà inserire sulla Piattaforma le informazioni richieste da Sfridoo, quali a titolo meramente esemplificativo:

  • categoria (individua la macrocategoria e/o la microcategoria di appartenenza del Materiale);
  • titolo dell’Annuncio;
  • foto relative al Materiale oggetto dell’Annuncio;
  • descrizione del Materiale;
  • quantità del Materiale (peso, etc…);
  • prezzo attuale;
  • luogo dove si trova il Materiale (se diverso dalla sede legale del Seller);
  • consigli sul possibile riutilizzo del Materiale;
  • tutte le ulteriori informazioni richieste dalla Piattaforma.

4.2 L’Annuncio si considererà concluso al verificarsi di una delle seguenti situazioni:

a) conclusione attraverso il Sistema di Messaggistica o esternamente alla Piattaforma della vendita e/o servizio di ritiro per il recupero e/o lo smaltimento tra il Seller ed il Buyer relativo al Materiale oggetto dell’Annuncio;

b) scadenza del Periodo di Durata dell’Annuncio.

4.3 Sfridoo non fornisce alcuna garanzia circa il posizionamento degli Annunci all’interno dei risultati di ricerca sulla Piattaforma (“Posizionamento”). Il Posizionamento avviene con modalità automatiche in base ad una serie di fattori che, a propria discrezione, Sfridoo individua come parametri di ricerca.

5. Regole di Pubblicazione degli Annunci

5.1 Il Seller si obbliga a pubblicare sulla Piattaforma Contenuti che non siano ritenuti offensivi o vietati dalla legge, come a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • la turbativa alla quiete pubblica o privata;
  • l’offesa o il danno, diretto o indiretto, a diritti altrui;
  • contenuti offensivi di religioni;
  • contenuti lesivi della proprietà intellettuale, del diritto d’autore, del diritto industriale o di qualsiasi altro diritto di terzi;
  • contenuti di carattere diffamatorio, pornografico, pedopornografico, violento (o comunque vietati ai minori di anni 18 o adatti solo ad un pubblico adulto);
  • contenuti relativi al gioco d’azzardo;
  • ogni altro contenuto vietato dalle norme tempo per tempo vigenti ed applicabili.

5.2 Al Seller è fatto espresso divieto di:

  • inserire lo stesso Annuncio in più categorie, regioni o province;
  • inserire Annunci utilizzando sistemi di inserimento automatico;
  • inserire Annunci per conto di terze parti.

5.3 Il Seller dichiara e garantisce espressamente:

  • che i Materiali oggetto degli Annunci non sono vietati dalla legge italiana e non rientrano in nessuna della Categorie Proibite;
  • di avere la piena disponibilità e/o titolarità dei Materiali ai fini della pubblicazione degli Annunci.

5.4 In caso di violazione da parte del Seller di una delle disposizioni previste dai precedenti articoli 5.1, 5.2 e 5.3, Sfridoo, fermo restando che non ha alcun obbligo di controllo, si riserva il diritto rimuovere i Contenuti e/o sospendere o eliminare l’Annuncio e nei casi più gravi di risolvere il presente Contratto con conseguente cancellazione definitiva dell’Account.

5.5 Sfridoo, tramite i propri sistemi, autorizza 

6. Crediti e Pagamenti

6.1 Il Buyer al momento del completamento della Registrazione potrà ricevere da Sfridoo in omaggio alcuni Crediti in segno di benvenuto sulla Piattaforma.

6.2 Il Buyer, successivamente alla Registrazione, potrà ricevere da Sfridoo ulteriori Crediti, in numero pari a quanto indicato sulla Piattaforma, attraverso il compimento delle azioni finalizzate al completamento del proprio Account inserendo le informazioni richieste di volta in volta dalla Piattaforma all’interno delle varie sezioni (in modo non esaustivo: Media, Documenti, Autorizzazioni, …) alla voce “Il Mio Profilo” e “Profilo Azienda” della propria Dashboard.

6.3 I Crediti in omaggio di cui al precedente articolo 6.1 ed i Crediti validamente guadagnati attraverso il completamento delle Sezioni di cui al precedente articolo 6.2 rimarranno nella disponibilità del Buyer per un periodo di 12 mesi decorrente dall’assegnazione, salvo il caso in cui sia indicata sulla Piattaforma una scadenza diversa. Trascorso il suddetto periodo senza che i Crediti siano stati utilizzati dal Seller, gli stessi verranno cancellati automaticamente dall’Account.

6.4 Fermo quanto previsto al precedente articolo 3.1 delle presenti Condizioni Generali, iI Buyer potrà altresì procedere all’acquisto di Crediti corrispondendo l’importo indicato sulla Piattaforma seguendo le istruzioni riportate nell’apposita sezione “Saldo Crediti” del proprio Account. I Crediti così acquistati rimarranno nella disponibilità del Seller fino alla conclusione del rapporto tra Sfridoo e il Buyer.

6.5 Il Buyer potrà utilizzare i Crediti ricevuti in omaggio di cui al precedente articolo 6.1 ovvero i Crediti validamente guadagnati attraverso il completamento delle informazioni precedentemente descritti di cui al precedente articolo 6.2 ovvero i Crediti acquistati ai sensi del precedente articolo 6.4 ai fini della risposta agli Annunci pubblicati e/o per fruire di eventuali ulteriori servizi che Sfridoo intenderà implementare nel corso del presente Contratto.

7. Obblighi degli Utenti

7.1 Gli Utenti nell’utilizzare il Servizio si impegnano a non:

  • violare qualsiasi disposizione di legge vigente;
  • utilizzare il Sito, la Piattaforma e il Servizio per uno scopo illecito o attività illegale o per qualsiasi scopo commerciale o di altro genere che non sia espressamente consentito dalle presenti Condizioni Generali;
  • utilizzare il Sistema di Messaggistica per uno scopo diverso da quello di scambiare informazioni relativamente ai Materiali oggetto degli Annunci;
  • compiere qualsiasi atto che possa danneggiare l’immagine e/o la reputazione di Sfridoo;
  • copiare, conservare o altrimenti accedere a o utilizzare qualunque informazione contenuta nel Sito, nella Piattaforma o nel Servizio o i Contenuti per finalità non espressamente previste dalle presenti Condizioni Generali;
  • interferire con o danneggiare il Sito, la Piattaforma e il Servizio attraverso l’uso, a mero titolo esemplificativo, di virus, cancelbot, trojan, codici nocivi, flood ping, attacchi denial-of-service, backdoor, pacchetti IP o IP spoofing, routing contraffatto o informazioni sull’indirizzo di posta elettronica o simili metodi o tecnologie;
  • utilizzare il Sito, la Piattaforma e il Servizio con l’intento di effettuare tecniche di “spamming”;
  • utilizzare metodi o dispositivi automatici di estrazione o acquisizione dei dati (quali “data mining”, “robots”, ecc.);
  • effettuare operazioni di “reverse engineering” o decompilare le parti del Sito.

7.2 Al Buyer è fatto espresso divieto di contattare i Seller per comunicazioni non inerenti il Materiale oggetto dell’Annuncio.

7.3 Gli Utenti dichiarano e garantiscono che tutte le informazioni fornite a Sfridoo ai fini dell’erogazione del Servizio sono precise, aggiornate e veritiere. Gli Utenti si impegnano a comunicare tempestivamente a Sfridoo qualsiasi variazione rispetto a quanto sopra dichiarato e garantito. Gli Utenti sono consapevoli che Sfridoo non effettua alcun controllo preventivo o successivo sulla veridicità di quanto garantito e rappresentato ai sensi del presente articolo dagli Utenti, i quali saranno pertanto gli unici soggetti responsabili nel caso in cui le loro dichiarazioni si rivelino false, incomplete o non più rispondenti al vero.  

8. Feedback

8.1 La Piattaforma potrà consentire agli Utenti di valutare rispettivamente il Seller o il Buyer attraverso l’assegnazione di un punteggio da un minimo ad un massimo e l’inserimento di un commento testuale a critica libera (“Feedback”). Sfridoo è titolare piena ed esclusiva dei diritti di utilizzazione dei Feedback pubblicati sulla Piattaforma. A tale fine gli Utenti concedono a Sfridoo, il diritto, perpetuo, non soggetto a royalty e sublicenziabile, di copiare, archiviare, riprodurre, integrare, modificare, adattare, preparare lavori derivativi, analizzare, sfruttare, anche commercialmente, tutti i Feedback pubblicati sulla Piattaforma.

8.2 In ogni caso le funzionalità di valutazione hanno come unico scopo quello di consentire agli Utenti di rappresentare in modo veritiero la propria esperienza, fornendo agli altri Utenti elementi utili di giudizio ed incentivando così il miglioramento generale dell’affidabilità e della qualità di tutti i servizi fruibili mediante la Piattaforma. È pertanto vietato l’utilizzo della funzionalità Feedback per la pubblicazione di contenuti ed informazioni non pertinenti allo scopo della Piattaforma o comunque illegali, come per esempio link a siti di terze parti, foto o video di minori, dati sensibili, informazioni personali in violazione della privacy altrui, materiale osceno, violento, offensivo, etc..

8.3 I Feedback inseriti sulla Piattaforma dovranno sempre rispettare il limite della continenza formale con l’espresso divieto di pubblicare giudizi con contenuti volgari, diffamatori, a sfondo sessuale, discriminatori, che incitino alla violenza o siano comunque lesivi della dignità della persona.

8.4 In caso di violazione delle regole descritte nei precedenti articoli 8.1, 8.2 e 8.3, Sfridoo potrà denunciare l’accaduto alle competenti Autorità, riservandosi in ogni caso il diritto, anche senza preavviso, di rimuovere i contenuti vietati e di sospendere o cancellare l’Account dell’Utente, fatti salvi gli ulteriori rimedi previsti nelle presenti Condizioni Generali o dalla legge.

8.5 Resta inteso che la pubblicazione di qualsiasi contenuto, ancorché pertinente con lo scopo della Piattaforma, non presuppone in alcun modo il controllo da parte di Sfridoo; quest’ultima, pertanto, non è responsabile della loro liceità, veridicità e/o correttezza. 

9. Responsabilità

9.1 L’attività di Sfridoo è limitata alla fornitura di servizi tecnologici connessi all’utilizzo della Piattaforma e delle sue funzionalità. Pertanto Sfridoo si impegna a manutenere e gestire il Sito e la Piattaforma utilizzando la migliore esperienza di cui dispone per garantirne l’efficienza. In particolare, Sfridoo si impegna a monitorare il normale e continuativo funzionamento di tutti i supporti tecnici necessari per l’erogazione del Servizio, limitando al massimo le interruzioni, le sospensioni, i malfunzionamenti e qualsiasi problema tecnico possa derivare dall’uso del Servizio, fermo restando che il Sito e la Piattaforma vengono forniti “così come sono” e senza garanzie di alcun tipo. Al riguardo, Sfridoo non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i danni indiretti, consequenziali, speciali, incidentali, né per eventuali danni e/o anomalie che possano verificarsi e che sfuggano al controllo tecnico di Sfridoo, come, a titolo esemplificativo, disfunzioni nella gestione delle reti telematiche ovvero malfunzionamenti dovuti a vizi dei mezzi indispensabili all’accesso al Sito e alla Piattaforma ovvero ad un uso improprio degli stessi.

9.2 Sfridoo non offre alcuna garanzia circa i risultati ottenuti tramite il Servizio e, pertanto, in nessun caso, Sfridoo o altro soggetto addetto alla creazione o alla manutenzione del Servizio, potranno essere ritenuti responsabili di eventuali mancati guadagni o perdite di profitti che possano derivare agli Utenti o a terzi. L’esclusione di responsabilità qui prevista non opera in caso di dolo o colpa grave di Sfridoo.  

9.3 Sfridoo non effettua alcuna operazione di controllo preventivo né successivo in merito ai contenuti pubblicati dagli Utenti sulla Piattaforma e/o all’interno del Sistema di Messaggistica. Pertanto Sfridoo non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile della qualità, della sicurezza o della legalità dei Materiali e della veridicità o della precisione delle informazioni inserite nell’Annuncio e nel Sistema di Messaggistica.

9.4 Sfridoo non è in nessun modo coinvolta:

  • nelle comunicazioni effettive che intercorrono tra Seller e Buyer;
  • nelle eventuali trattative che dovessero aver luogo tra Seller e Buyer.

9.5 Sfridoo, ai sensi della normativa vigente, risponde esclusivamente per i danni di natura contrattuale quando questi costituiscano conseguenza esclusiva, immediata e diretta di comportamenti determinati da dolo o colpa grave nell’ambito dello svolgimento del Servizio contemplato nelle presenti Condizioni Generali. Fatti salvi i casi di dolo o colpa grave, la responsabilità per danni di Sfridoo nei confronti degli Utenti in relazione ai servizi erogati attraverso il Sito e la Piattaforma non potrà superare l’importo massimo indennizzabile pari ad Euro 100,00 per ogni singola violazione.

10. Manleva

10.1 L’Utente terrà indenne e manlevata Sfridoo, le sue controllate e affiliate, nonchè i suoi rispettivi funzionari, direttori, dipendenti e agenti da e contro qualsiasi pretesa, responsabilità, danni, perdite, oneri e spese, inclusi, senza limitazione, i ragionevoli onorari legali e contabili, derivanti da, o in qualsiasi modo connessi:

  • ai contenuti pubblicati sulla Piattaforma;
  • all’utilizzo del Sito, della Piattaforma e del Servizio in modo non conforme alle Condizioni Generali;
  • alle violazioni delle presenti Condizioni Generali incluse le dichiarazioni e garanzie di cui al relativo paragrafo delle Condizioni Generali.

11. Durata, recesso e Risoluzione

11.1 Il presente Contratto si intende a tempo indeterminato.

11.2 L’Utente avvalendosi dell’apposita funzionalità della Piattaforma, o di qualsiasi altro strumento indicato sulla Piattaforma, ha la facoltà di eliminare definitivamente l’Account. In tale situazione l’Utente non potrà più recuperare i dati e le informazioni inerenti il proprio Account e Sfridoo avrà la facoltà di mantenere tali dati e informazioni all’interno dei propri sistemi per finalità di tutela dei diritti di Sfridoo.

11.3 Resta in ogni caso facoltà di Sfridoo recedere in qualsiasi momento e per qualsivoglia ragione dal presente Contratto tramite comunicazione scritta da inviarsi all’indirizzo e-mail dell’Utente fornito in fase di Registrazione al Servizio con almeno 30 giorni di preavviso. In tale situazione l’Account dell’Utente verrà eliminato e l’Utente dichiara sin d’ora di non aver nulla a pretendere nei confronti di Sfridoo per tale motivo.

11.4 In tutte le ipotesi di inadempimento agli obblighi previsti nei precedenti articoli 5.1), 5.2), 5.3), 7.1), 7.2), 7.3), 15.1), 15.2) Sfridoo si riserva il diritto di risolvere il Contratto mediante comunicazione scritta da inviarsi all’indirizzo e-mail fornito in fase di Registrazione al Servizio, fatto salvo il diritto al risarcimento dei danni e ogni altro rimedio previsto dalla legge o dalle presenti Condizioni Generali.

11.5 In tutti i casi di cessazione del rapporto tra Sfridoo e i Buyer i Crediti non ancora utilizzati dal Buyer al momento dell’eliminazione dell’Account o del recesso saranno automaticamente cancellati e il Buyer dichiara sin d’ora di non aver nulla a pretendere nei confronti di Sfridoo per tale motivo. 

12. Messaggi Pubblicitari

12.1 Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, l’Utente esprime il proprio libero ed incondizionato consenso affinché nell’ambito del Servizio siano diffusi sul Sito messaggi e/o comunicazioni pubblicitarie e/o promozionali ovvero comunicazioni commerciali da parte di Sfridoo o di società terze.

12.1 In relazione a quanto precede, l’Utente prende atto e accetta che Sfridoo non assume alcuna responsabilità sul contenuto dei messaggi e/o comunicazioni di cui sopra. 

13. Comunicazioni con l’Utente

13.1 – L’Utente può ricevere delle notifiche push durante l’utilizzo del Sito e della Piattaforma per essere informato di eventi importanti tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • una richiesta di contatto ricevuta da un altro Utente;
  • messaggio di autorizzazione al caricamento dell’Annuncio avvenuto con successo sulla Piattaforma;
  • l’arrivo di un messaggio all’interno del Sistema di Messaggistica;
  • un messaggio da parte dello staff di Sfridoo riguardante l’Account dell’Utente;
  • un messaggio per segnalare una nuova opportunità e dunque Annuncio della categoria di interesse del Buyer. 

14. Licenza sui Contenuti

14.1 Per l’esecuzione del Contratto ed in vista del miglioramento dei servizi erogati attraverso la Piattaforma, il Seller concede a Sfridoo, a titolo gratuito e in tutto il mondo, il diritto, non soggetto a royalty e sublicenziabile, di copiare, archiviare, riprodurre, integrare, modificare, adattare, preparare lavori derivativi, analizzare, elaborare su base statistica, diffondere e comunicare al pubblico anche in forma rielaborata, e di sfruttare in qualsiasi altro modo tutti i Contenuti pubblicati sulla Piattaforma ovvero forniti volontariamente a Sfridoo. Resta inteso che al momento della chiusura dell’Account, Sfridoo interromperà la diffusione dei Contenuti, provvedendo alla loro cancellazione dai propri archivi; sono fatte salve particolari esigenze che giustifichino la conservazione di tali informazioni per un periodo più lungo in funzione della tutela dei diritti di Sfridoo.

15. Proprietà intellettuale

15.1 La Piattaforma si basa su software proprietari, codice proprietario o abbonamenti software sottoscritti da Sfridoo che fornisce, sottoforma di Servizio agli Utenti la Piattaforma, rimanendo pertanto espressamente vietato per gli Utenti qualsiasi tentativo di ricavare, estrarre, decompilare i/il suddetto/i software ovvero di interferire con i/il suoi/suo normale/i funzionamento.

15.2 Fatta eccezione per i Contenuti, il marchio Sfridoo, i loghi, i segni distintivi e qualsivoglia altro contenuto nella forma di testo, banca dati, grafica, disegno, suono, musica, interfaccia etc… presenti sulla Piattaforma, devono intendersi di proprietà esclusiva di Sfridoo, con la conseguenza che il loro utilizzo per qualsiasi scopo al di fuori della semplice fruizione dei servizi connessi alla Piattaforma è espressamente vietato in assenza di autorizzazione scritta di Sfridoo.

16. Modifica delle funzionalità della Piattaforma

16.1 Sfridoo si riserva il potere di modificare, migliorare ed eliminare in qualsiasi momento le funzionalità della Piattaforma, senza che ciò comporti il diritto degli Utenti a una qualche forma di indennizzo o compensazione; per quanto possibile Sfridoo garantirà agli Utenti un’adeguata informazione sulle modifiche apportate alle principali funzionalità della Piattaforma.

17. Trattamento dei dati personali

17.1 Sfridoo garantisce agli Utenti di operare nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal Codice sulla privacy di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e GDPR. Sfridoo si impegna a rispettare le disposizioni di cui al D.Lgs 196/2003, integrato con le modifiche introdotte dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101 (“Codice”) e del Reg. EU 2016/679 (“Regolamento”, insieme al codice, “Normativa Privacy”) e, a tale scopo, si impegna ad adottare ogni misura di sicurezza fisica, logistica ed organizzativa necessaria ed adeguata a garantire il rispetto dell’integrità ed esattezza dei dati personali trattati, nonché la liceità del loro trattamento. I dati potranno essere trattati esclusivamente nella misura strettamente necessaria alle attività da compiere ai sensi delle Condizioni Generali.

17.2 L’informativa della privacy è da considerarsi parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali ed è accessibile nella sezione Privacy del Sito e/o della Piattaforma. L’Utente dichiara di avere preso visione e di accettare l’informativa privacy di Sfridoo impegnandosi a rispettarne tutte le disposizioni ivi contenute.

17.3 Il titolare del trattamento dei dati è Sfridoo S.r.l.. Ogni eventuale reclamo dovrà pertanto essere rivolto al seguente indirizzo e-mail: info@sfridoo.com.

17.4 All’atto della Registrazione all’Utente potrà essere richiesto di prestare il proprio consenso alla ricezione di informazioni commerciali, anche tramite l’invio di newsletter, e per la comunicazione di dati a terzi per loro informazioni commerciali. In tali casi l’Utente sarà libero di prestare o meno il proprio consenso. 

18. Varie

18.1 Considerata la natura strettamente personale dell’Account, è fatto espresso divieto agli Utenti di cedere a terzi il presente Contratto ovvero i diritti e gli obblighi da esso derivanti.

18.2 L’Utente autorizza sin d’ora Sfridoo, senza la necessità di uno specifico ulteriore consenso, a cedere il presente Contratto o i diritti e gli obblighi da esso derivanti ad altre società del suo gruppo ovvero ai soggetti ai quali in futuro potrà essere ceduta o concessa in affitto la sua azienda ovvero risultanti da operazioni di fusione, scissione o incorporazione.

18.3 Le presenti Condizioni Generali e i documenti in esse richiamati rappresentano l’intero accordo tra Sfridoo e l’Utente, superando qualsivoglia altra precedente intesa, verbale o scritta.

18.4 L’eventuale tolleranza alla violazione di una o più clausole non potrà mai essere intesa come tacita rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate.

18.5 Qualora qualunque clausola delle presenti Condizioni Generali divenga illegale, invalida o comunque ineseguibile ai sensi di legge di qualunque giurisdizione, ciò non avrà effetto sulla legalità, validità o eseguibilità di qualunque altra clausola delle presenti Condizioni Generali.

18.6 In nessun caso le presenti Condizioni Generali prevedono la creazione di partnership o rapporti fiduciari o di agenzia tra Sfridoo e l’Utente. In nessun caso il presente Contratto conferisce diritti su terze parti.

19. Durata e Sopravvivenza delle Clausole

Le Condizioni Generali saranno efficaci dalla data di accettazione delle stesse e, fermo restando quanto previsto dalle stesse in merito alle modifiche da parte di Sfridoo, resteranno tali fino al momento in cui l’Utente o Sfridoo si avvarranno del diritto di risoluzione o recesso nei termini previsti dalle Condizioni Generali. Le clausole delle Condizioni Generali contenute nei seguenti paragrafi resteranno valide ed efficaci anche dopo la conclusione delle Condizioni Generali:

  • Diritti di Proprietà Intellettuale;
  • Responsabilità;
  • Legge Applicabile e Foro Competente;
  • Varie.

20. Legge applicabile e Foro competente

20.1 Le presenti Condizioni Generali sono regolate ed interpretate secondo la legge italiana.

20.2 Le Parti accettano di sottomettersi alla giurisdizione e alla competenza esclusiva del Foro di Bologna, Italia in relazione a qualsiasi disputa o questione che sorga dalle o sia connessa con le presenti Condizioni Generali.

20.3 Ai sensi del Regolamento Europeo 524/2013, la Società informa l’Utente che qualora sorga una controversia che non possa essere risolta di comune accordo, l’Utente può anche utilizzare per reclamo tramite la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) messa a disposizione dalla Commissione Europea e e disponibile all’indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

21. Clausole Vessatorie

L’Utente riconosce ed accetta che i seguenti paragrafi delle Condizioni Generali contengono clausole vessatorie, tra cui i punti elencati e che pertanto dovrà accettarle espressamente in sede di Registrazione, ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile: Conclusione delle Condizioni Generali, punto 5; Crediti e Pagamenti, punto 6; Diritti di Proprietà Intellettuale, punto 15; Dichiarazioni e Garanzie dell’Utente, punti 33 e 36; Responsabilità, punto 9; Manleva, punto 10; Durata e Sopravvivenza delle Clausole, punto 19; Legge Applicabile e Foro Competente, punto 20. L’Utente è invitato a leggere attentamente le predette clausole prima di concludere l’acquisto, rinunciando a qualsivoglia pretesa in merito agli stessi, anche a titolo di rimborso o risarcitorio.

I presenti Termini e Condizioni diventano validi ed efficaci dal 27 settembre 2017.