Cos'è e come funziona il servizio di ricerca destinatari e produttori di sottoprodotti
Il servizio di Sfridoo dedicato alla ricerca del miglior partner commerciale per la vendita e l’acquisto di sottoprodotto valorizza lo scarto di produzione sottraendolo dallo smaltimento e dunque dalla normativa sui rifiuti. Con le ultime indicazioni normative del D.m. 264/2016 il sottoprodotto è diventato un’opportunità che tutti i settori produttivi devono cogliere come vantaggio competitivo e come strumento di promozione delle azioni di responsabilità d’impresa: per l’economia aziendale e quella ambientale.
Come funziona il servizio in semplici passaggi:
• Richiesta della documentazione pregressa che attesta la sussistenza delle indicazioni normative come da T.U. ambiente art 184-bis, D.lgs. n. 152/2006;
• Controllo della documentazione;
• Contatto con gli attori della filiera interessati in acquisto e vendita dei sottoprodotti;
• Verifica della sussistenza delle condizioni atte al raggiungimento dell’integrazione dei processi produttivi;
• Verifica della sussistenza delle condizioni atte alla creazione del rapporto commerciale tra le due aziende;
• Gestione del primo pilot dell’operazione logistica e verifica SAL.
Con il supporto di Sfridoo oggi è possibile raggiungere facilmente nuovi destinatari per il proprio sottoprodotto e nuove aziende disposte a conferire il proprio materiale.