Indice
Premessa
SfridooAzienda italiana che supporta le imprese nella valorizzazione di scarti di produzione, avanzi di magazzino e cespiti aziendali, secondo i principi dell'Economia Circolare. Con la visione di eliminare il concetto... Leggi conquista per il secondo anno il bando indetto da ART-ER – la nuova società regionale per l’innovazione e l’attrattività del territorio, nata dalla fusione di ASTER e ERVET – e SMAU. Il Salone della Ricerca e dell’Innovazione, apre le porte a Bologna Fiere il 6 e 7 giugno 2019.
R2B SMAU, la fiera della Ricerca e dell’Innovazione
R2B – Research to Business è oggi l’evento di riferimento in Italia per l’offerta multisettoriale di nuove tecnologie e competenze, ricerca e innovazione, ma anche per scoprire le politiche europee e nazionali per l’internazionalizzazione e la competitività. L’edizione 2019 di R2B sarà dedicata a Intelligenza Artificiale, Big Data e alle loro applicazioni industriali attraverso la presentazione di best case internazionali e locali. L’Emilia-Romagna, già Hub nazionale del Supercalcolo e dei Big Data, in cui è concentrato il 70% della potenza di calcolo a livello italiano, si candida a diventare regione leader e punto di riferimento sui temi sempre più strategici per lo sviluppo del sistema economico e per la crescita sociale. R2B è un “laboratorio” in cui le esperienze di innovazione entrano in connessione secondo il modello dell’Open Innovation e per favorire la nascita di opportunità e nuovi business tra i vari player dell’ecosistema. R2B è promosso dalla Regione Emilia-Romagna e BolognaFiere, in collaborazione con ART-ER e SMAU.
Sfridoo a R2B SMAU
Clicca qui per ricevere il tuo biglietto gratuito di R2B Smau e per incontrare il team di SfridooAzienda italiana che supporta le imprese nella valorizzazione di scarti di produzione, avanzi di magazzino e cespiti aziendali, secondo i principi dell'Economia Circolare. Con la visione di eliminare il concetto... Leggi!
Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile, condividilo con colleghi, amici e persone che potrebbero essere interessate. Nel frattempo, se vuoi ricevere mensilmente la raccolta dei contenuti pubblicati, puoi iscriverti alla Newsletter, per entrare di diritto nel network dell’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi.

Sfridoo Staff