Eventi

Sfridoo si associa a Confindustria Emilia e partecipa al Welcome Meeting 2019

Sfridoo entra in Confindustria Emilia Area Centro. Ecco il Welcome Meeting, l’evento riservato alle aziende neoassociate da novembre a maggio 2019 a cui hanno preso parte circa 70 imprese.

sfridoo team economia circolare

Sfridoo Staff

sfridoo confindustria emilia area centro associata

Si è tenuto nella giornata di mercoledì 15 maggio, nella sede di via San Domenico a Bologna il “Welcome Meeting” 2019 di Confindustria Emilia Area Centro, dove Sfridoo è ufficialmente entrata a far parte dell’Associazione assieme alle 70 imprese entrate nell’organizzazione da novembre scorso ad oggi.

Welcome Meeting 2019 Confindustria Emilia

Dopo i saluti introduttivi di Tiziana Ferrari, direttore generale di Confindustria Emilia, e di Gian Luigi Zaina, vicepresidente di Confindustria Emilia e presidente del Consiglio della Piccola Industria di Confindustria Emilia, la parola è passata ai funzionari dell’Associazione che hanno illustrato all’affollata platea di imprenditori presenti in sala i servizi e le novità messe a disposizione delle aziende. A chiudere i lavori l’intervento del presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi che ha sottolineato l’importanza del confronto e dello scambio di conoscenze ed esperienze all’interno della vita associativa e le opportunità di crescita e sviluppo che ne possono derivare.

Sfridoo entra in Confindustria Emilia

Per Sfridoo, giovane realtà dell’economia circolare, la partecipazione alla vita di Associazione come quella di Confindustria Emilia Area Centro è fondamentale per entrare a far parte del network di imprese che concorre ad essere il più grande polo manifatturiero italiano.

Leggi anche Circular Economy Meeting: il convegno sull’economia circolare di Imola Futuro, Sfridoo e Intesa Sanpaolo

Confindustria Emilia, il cui atto costitutivo è stato firmato ufficialmente il 3 maggio 2017, rappresenta e tutela le imprese emiliane, piccole, medie e grandi, per le quali mette a disposizione l’eccellenza e la qualità dei servizi e della cultura d’impresa delle tre associazioni di origine per rispondere alle esigenze del mercato globale in una prospettiva che guarda agli scenari competitivi del futuro.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile, condividilo con colleghi, amici e persone che potrebbero essere interessate. Nel frattempo, se vuoi ricevere mensilmente la raccolta dei contenuti pubblicati, puoi iscriverti alla Newsletter, per entrare di diritto nel network dell’economia circolare.

sfridoo team economia circolare

Sfridoo Staff

Articolo aggiornato il 17/11/2023