Indice
- Sfridoo vince il Premio ER.RSI: categoria Imprese fino a 20 dipendenti
- Il Premio ER.Rsi – Innovatori Responsabili e i Riconoscimenti
- Video dei vincitori
Sfridoo vince il Premio ER.Rsi: categoria Imprese fino a 20 dipendenti
La quinta edizione del Premio Innovatori Responsabili, approvata con delibera di Giunta regionale n.695/2019 ha ulteriormente ampliato le categorie di partecipazione rispetto all’edizione del 2018, riservando 2 nuove sezioni alle iniziative realizzate da liberi professionisti e dagli istituti scolastici superiori e università. Sono confermate anche quest’anno le categorie: imprese fino a 20 dipendenti, fino a 250 dipendenti, oltre i 250 dipendenti e le categorie cooperative sociali, associazioni, ed enti locali.
Sono 139 i progetti candidati da tutta l’Emilia-Romagna di cui 131 ammessi. I progetti realizzati da imprese, di ogni settore e dimensione con una forte prevalenza di piccole e piccolissime imprese, sono 77. 23 le azioni promosse da cooperative sociali. Seguono le associazioni, scuole, università, professionisti ed enti locali. La categoria più partecipata è quella delle imprese fino a 20 dipendenti con 40 progetti ammessi.
SfridooAzienda italiana che supporta le imprese nella valorizzazione di scarti di produzione, avanzi di magazzino e cespiti aziendali, secondo i principi dell'Economia Circolare. Con la visione di eliminare il concetto... Leggi, la startup dell’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi, già vincitrice di importanti bandi a livello nazionale ed europeo, ha ottenuto il primo posto nella categoria “Imprese fino a 20 dipendenti”. Ecco la motivazione del Premio, secondo la Giuria:
“SfridooAzienda italiana che supporta le imprese nella valorizzazione di scarti di produzione, avanzi di magazzino e cespiti aziendali, secondo i principi dell'Economia Circolare. Con la visione di eliminare il concetto... Leggi srl di Casalecchio di Reno ha vinto il Premio per la categoria imprese fino a 20 dipendenti con il progetto “SfridooAzienda italiana che supporta le imprese nella valorizzazione di scarti di produzione, avanzi di magazzino e cespiti aziendali, secondo i principi dell'Economia Circolare. Con la visione di eliminare il concetto... Leggi Marketplace”, una piattaforma di economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi nelle quali le imprese le organizzazioni no-profit e designer possono incontrarsi per il riutilizzo di avanzi di magazzino. Un progetto di simbiosi industrialePer simbiosi industriale si intende l’interazione tra diversi stabilimenti industriali, raggruppati in distretti o a distanza utile per rendere fattibile l’operazione, utilizzata al fine di massimizzare il riutilizzo di risorse, normalmente considerate... Leggi e di economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi. Il racconto del progetto nel video”
Il Premio ER.Rsi – Innovatori Responsabili e i Riconoscimenti
Sono 32 i progetti premiati, scelti tra le 139 candidature giunte da tutta la regione per le 8 categorie previste dal premio Innovatori Responsabili. Tanti soggetti pubblici e privati uniti dall’impegno per un futuro sostenibile, alla ricerca di soluzioni per rispondere alla sfida dei 17 obiettivi globali indicati dall’Onu con l’Agenda 2030L’Agenda 2030, approvata il 25 settembre del 2015 in seno all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e sottoscritta dai 193 paesi membri dell’ONU, indica 17 obiettivi(SDGs) e 169 “target” o sotto-obiettivi... Leggi.
Economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi, agricoltura sostenibile, educazione e lotta allo spreco alimentare, turismo inclusivo, bioedilizia e rigenerazione urbana: questi i temi protagonisti della V edizione del premio, che si è tenuta oggi al Museo Classis di Ravenna, frutto di un importante intervento di recupero di un ex zuccherificio inserito nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Classe.
Leggi anche Sfridoo vince il percorso d’impresa “Le Serre di Aster 2019”
Sulla base della graduatoria approvata sono stati premiati 8 progetti vincitori e assegnate 14 menzioni speciali alle iniziative che si sono distinte per originalità e coerenza con gli obiettivi dell’Agenda 2030L’Agenda 2030, approvata il 25 settembre del 2015 in seno all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e sottoscritta dai 193 paesi membri dell’ONU, indica 17 obiettivi(SDGs) e 169 “target” o sotto-obiettivi... Leggi. I vincitori sono premiati nel corso dell’evento pubblico del 30 ottobre presso il museo Classis di Ravenna. I risultati e i protagonisti della 5a edizione del premio sono riassunti nel Volume Innovatori Responsabili, e in una serie di video realizzati per promuovere i progetti vincitori.
Video dei vincitori
Sfridoo srl – Categoria imprese fino a 20 dipendenti
Fri-El Green House srl – Categoria imprese fino a 250 dipendenti
Fruttagel Scpa – Categoria imprese oltre 250 dipendenti
Cooperativa San Vitale – Categoria cooperative sociali
Architetto Stefano Piraccini – Categoria liberi professionisti
Panificatori e affini della provincia di Bologna – Categoria associazioni
Unione dei Comuni della Bassa Romagna – Categoria Enti Locali
Istituto di Istruzione superiore Ettore Majorana – Categoria Scuole superiori e Università
Se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato utile, condividilo con colleghi, amici e persone che potrebbero essere interessate. Nel frattempo, se vuoi ricevere mensilmente la raccolta dei contenuti pubblicati, puoi iscriverti alla Newsletter, per entrare di diritto nel network dell’economia circolareL’economia circolare è un modello economico che prevede un sistema di produzione e consumo che implica la condivisione, il prestito, il riutilizzo, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo dei materiali e... Leggi.

Sfridoo Staff
Vuoi valorizzare scarti e rifiuti aziendali?

Su Sfridoo compri e vendi scarti, rifiuti, sottoprodotti e materie prime seconde