Neomateriali


Articoli del blog
-
Neomateriali
I tessuti dalle alghe esistono e si possono acquistare: il caso Seacell
L’attuazione di modelli di business circolari ci chiede di ripensare all’utilizzo delle risorse naturali. Per ottimizzarne l’uso occorre produrre e consumare in modo intelligente, ovvero minimizzando gli sprechi di produzione. In questo senso, occorre necessariamente ricorrere all’utilizzo di risorse naturali alternative, come i Neomateriali.
-
Economia Circolare
Da problema ambientale a risorsa: il caso sottoprodotto Posidonia
Indice Premessa Il caso sottoprodotto Posidonia Gli aggiornamenti sul caso Premessa Il caso Sottoprodotto Posidonia: è partita a dicembre 2018 la campagna di avviso pubblico del Comune di Alghero, per la manifestazione d’interesse circa il riutilizzo della Posidonia (pianta acquatica del Mar Mediterraneo spesso confusa con il termine “alga”) nel campo della bioedilizia e dell’efficienza […]
-
Neomateriali
Ooho! La bolla d’acqua che elimina la plastica
Un’invenzione del 2014 diventa il progetto pilota per eliminare il consumo di plastica: Ooho! è una capsula d’acqua commestibile, biodegradabile ed economica. Una vera e propria rivelazione (e rivoluzione) per il packaging delle bevande che trova più di mezzo miliardo di sterline!
-
Neomateriali
10 Nuovi materiali per costruire senza il cemento
Le nuove opportunità del green building aiutano l’edilizia ad innovare sulla strada dei materiali a basso impatto ambientale